/ Cronaca

Cronaca | 25 giugno 2020, 16:10

Anche a Trecate entra nel vivo la lotta alle zanzare

“Raccomando attenzione nella pulizia dei propri giardini e delle proprie caditoie per evitare la presenza di focolai”

Anche a Trecate entra nel vivo la lotta alle zanzare

La Regione Piemonte informa che è partito il “Programma regionale delle attività di lotta alle zanzare 2020”.

Si sta svolgendo proprio in queste settimane l’attività di monitoraggio delle zanzare adulte e quella della zanzare tigre con ovitrappole ed è appena iniziata la ricerca di focolai di sviluppo larvale causati dalle numerose precipitazioni dei giorni scorsi. È partita, inoltre, la disinfestazione delle caditoie pubbliche di ogni Comune aderente al progetto, tra cui Trecate: questo intervento si svolgerà con cadenza mensile ed è considerato quello di maggiore importanza ed efficacia.

Il programma di lotta alle zanzare si concentra su due esemplari in particolare: la zanzara tigre e quella comune, vettori di organismi patogeni. Questi interventi rientrano nell’ambito del ”Piano nazionale di prevenzione, sorveglianza e risposta alle Arbovirosi” che ha lo scopo di tutelare la salute dei cittadini nei territori maggiormente infestati.

Attività di prevenzione, sorveglianza e risposta alle patologie umane e animali veicolate da zanzare e altri vettori comprendono:

  • attività di formazione e informazione alla popolazione e misure di contrasto ai vettori con il monitoraggio dei cosiddetti siti sensibili;

  • sorveglianza entomologica e risposta ai virus West-Nile e Usutu, ad arbovirosi trasmesse da zanzare invasive, al Toscana virus e alla malaria con conseguenti azioni di controllo;

  • monitoraggio della resistenza agli insetticidi.

«Raccomando quindi ai trecatesi una sempre maggiore attenzione nella pulizia dei propri giardini e delle proprie caditoie per evitare la presenza di focolai», dichiara l’assessore all’Ambiente Roberto Minera.

C.S.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore