/ Cronaca

Cronaca | 18 giugno 2020, 11:00

Parte a Borgomanero il servizio di supporto piscologico organizzato dall’Associazione Stop Solitudine e Comune

Il servizio telefonico dedicato ad adolescenti e genitori

Parte a Borgomanero il servizio di supporto piscologico organizzato dall’Associazione  Stop Solitudine e Comune

In un'ottica di prevenzione dei disagi emotivi delle generazioni future e per rispondere all’allarme lanciato dall’OMS che valuta un incremento di almeno 30% dei disturbi psicologici nei ragazzi dopo il Lockdown, l’associazione Stop Solitudine, che si occupa in collaborazione con l’assessorato alle pari opportunità del Comune di Borgomanero dei progetti di educazione emotiva nelle scuole, ha pensato ad un'azione che metta al centro adolescenti e famiglie, purtroppo dimenticati in questi mesi, attivando un supporto emotivo telefonico dedicato a ragazzi e genitori che si tramuterà in uno sportello di supporto psicologico a Villa Zanetta Borgomanero (sede dell’associazione da luglio) non appena possibile.

L'adolescenza è già di per sè un'età di passaggio, una svolta che crea ribaltamenti e riorganizzazioni emotive sia per i ragazzi che la vivono in prima persona, sia per i genitori che di riflesso si trovano a dover fare i conti con una nuova realtà che presenta tratti di chiusura, opposizione, passività, ribellione. L’emergenza Covid 19 , il confinamento, magari in spazi ristretti, eventuali crisi lavorative dei genitori, magari smmati a problemi preesistenti  hanno sicuramente contribuito a creare tensioni in famiglia.
Ill graduale ma diverso rispetto a un prima,  ritorno alla vita sociale fuori dal perimetro delle proprie case richiede maggior flessibilità e resilienza da parte di tutti. Per questo parlare e confrontarsi con un esperto può essere utile per vivere al meglio questi passaggi.

Il servizio è rivolto a tutti i genitori. La Dott.ssa Elisa Langhi e il Dott. Francesco Monti  risponderanno negli orari stabiliti Dott.sa Langhi el. 349/740.50.55 dalla ore 16 alle ore 17 e il Dott. Monti 338/193.27.55 dalle ore 11 alle ore 12 dal lunedì al venerdì), si potrà comunque concordare un appuntamento in altri orari. I due psicologi sono a disposizione anche via e-mail info@elisalanghi.it francescomonti1977@gmail.com

Il supporto gratuito viene attivato grazie al contributo del CST Novara e VCO con il patrocinio dell’Assessorato alle pari opportunità del Comune di Borgomanero.

Associazione Stop Solitudine 
tel 335.149.34.86

C.S.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore