La Festa dei Popoli prevista per il 6 giugno 2020 quest'anno non si potrà svolgere come nelle passate edizioni, vedendoci radunati insieme per un pomeriggio di festa e di riflessione nella piazza centrale di Borgomanero.
«Non vogliamo però rinunciare - spiega Sergio Vercelli - a far incontrare e conoscere le comunità che abitano il nostro territorio, per ribadire con forza che le differenze sono ricchezza per tutti. Così abbiamo pensato di trasferire la Festa dei Popoli in una piazza virtuale, sfruttando le nuove tecnologie per abbattere le barriere della distanza fisica imposte da questa emergenza». Così sabato 6 giugno 2020 a partire dalle 16 su Facebook si svolgerà l'evento ‘Festa dei Popoli 2020 - Insieme in una piazza virtuale’. Ore 16: apertura con il video della 4ª edizione della Festa dei Popoli Dalle 16 alle 19: comunità, associazioni, scuole e gruppi animeranno l'evento pubblicando foto, video, brevi testi... con cui si presenteranno, si racconteranno, condivideranno con gli altri il significato che ha per loro questa festa. «In queste tre ore - aggiunge - useremo questo evento di Facebook come fosse una vera piazza piena di stand delle diverse nazioni, di costumi e colori, di sorrisi e di tanta voglia di stare insieme». Ore 19: momento di riflessione sul significato di “essere comunità”, «ricordando - conclude - anche le tante persone che stanno soffrendo a causa della pandemia, in corrispondenza con quello che nelle passate edizioni è stata la Marcia dei popoli. Termineremo poi in allegria con un po' di musica. Certo non sarà scontato riuscire a riportare in un evento on line il clima di fraternità e di amicizia che si respirava in piazza durante la Festa nelle passate edizioni, ma crediamo che sarà comunque un'occasione per conoscerci a vicenda e quindi uscirne arricchiti. Inoltre essere on line ci permetterà di non avere barriere fisiche e distanze che ci separano, perciò potremo invitare alla festa anche persone lontane, amici che abitano nei diversi Paesi da cui proveniamo e che non avrebbero mai potuto partecipare di persona alla festa a Borgomanero: vorremmo che per un pomeriggio la nostra piazza potesse ospitare tutto il mondo».