/ Novara

Novara | 19 marzo 2020, 10:08

La corsa contro il tempo dell’ospedale Maggiore

La corsa contro il tempo dell’ospedale Maggiore

È una corsa contro il tempo, un percorso ad ostacoli che sta impegnando l’Azienda Ospedaliera di Novara , come gli ospedali in tutta Italia in uno sforzo incredibile per aumentare i posti letto per ricoverare le persone colpite da Coronavirus, soprattutto nei reparti di terapia intensiva. È una corsa contro il tempo, un percorso ad ostacoli che sta impegnando l’Azienda Ospedaliera di Novara , come gli ospedali in tutta Italia in uno sforzo incredibile per aumentare i posti letto per ricoverare le persone colpite da Coronavirus, soprattutto nei reparti di terapia intensiva.

A oggi i posti dedicati a pazienti coronavirus sono 162. Di questi 24 sono in terapia intensiva e 18 in

semiintensiva. Questa disponibilità è stata ottenuta grazie ad una continua rimodulazione degli spazi del

“Maggiore”. In queste due settimane sono stati recuperati posti letto dedicati convertendo i reparti di

trauma-ortopedia, neurologia e in parte di medicina 1 e cardiochirurgia.

Naturalmente il problema non è solo quello della disponibilità di metri quadrati. Allestire un posto letto,

significa avere la disponibilità di attrezzature e soprattutto di personale.

Anche sotto questo profilo lo sforzo del “Maggiore” è notevole.

Sono stati assunti a oggi (a tempo determinato per 6 mesi) 30 medici specializzandi e 2 tecnici di

laboratorio. Inoltre sono stati assunti, sempre a tempo determinato ma con varie forme contrattuali, 23

infermieri e 43 operatori socio-sanitari. Per colmare il fabbisogno l’obiettivo è di arrivare a 70 e 56. Ma,

stando a quanto si dice, ci sono molte difficoltà a trovare personale disponibile.

Il gigantesco sforzo che l’Ospedale di Novara sta sostenendo non sarebbe stato peraltro possibile senza la

straordinaria generosità dei novaresi che stanno rispondendo in maniera encomiabile alle diverse raccolte

di fondi, che hanno dotato l’ospedale di risorse altrimenti impensabili.

ECV

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A LUGLIO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore