/ Novara

Novara | 30 gennaio 2020, 19:04

Musa, compleanno in consiglio comunale

Musa, compleanno in consiglio comunale

Dopodomani, 2 febbraio, saranno trascorsi cinque anni dalla data ufficiale di nascita del nuovo sistema di regolamentazione della sosta, ribattezzato Musa. Le cronache di quei giorni traboccano di polemiche: le preoccupazioni degli operatori economici e la difficoltà per gli automobilisti di adattarsi ad una organizzazione nuova, e che, per di più, prevedeva il pagamento di una tariffa per la sosta in un’area più estesa di quelle precedenti, fece crescere un’iniziale andata di protesta, subito cavalcata in ambito politico. A distanza di cinque anni il quadro è molto diverso da quello di cinque anni fa: il sistema Musa è entrato nella quotidianità dei novaresi e tutti – o quasi- i non vedrebbero bene un ritorno indietro a prima del 2015. Si può dire, in buona sostanza, che Musa è una pietanza ormai completamente “digerita” e, in più, probabilmente la maggior parte dei novaresi hanno imparato ad apprezzarne il gusto.

A riaprire invece in questi giorni un fronte di discussione sul futuro di Musa è, ancora una volta, la politica. Se ne parlerà infatti domani in consiglio comunale: lo spunto è la decisione assunta dalla Giunta comunale (in una seduta tenutasi sapientemente la vigilia di Natale scorso, quasi ad attenuare ogni possibile clamore mediatico) di prorogare di otto anni la concessione del servizio di gestione della sosta alla società Nord Ovest Parcheggi, costituita da Sun e Parcheggi Italia. Una scelta messa da subito nel mirino dell’opposizione, in particolare dal Partito Democratico. 

E.C.V.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A LUGLIO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore