/ Novara

Novara | 09 dicembre 2019, 13:40

Uno studio UPO-KPMG sulle imprese familiari “top” nel Piemonte orientale

Uno studio UPO-KPMG sulle imprese familiari “top” nel Piemonte orientale

Il Centro Interuniversitario di Studi sulle Imprese Familiari dell'Università del Piemonte Orientale ha effettuato, col supporto di KPMG, importante società di revisione, un'indagine che si è proposta di individuare le imprese più performanti in termini di crescita profittevole e sostenibile presenti sul territorio delle province di Alessandria, Biella, Novara, Verbano Cusio Ossola e Vercelli, con riferimento al periodo 2014-2018.

Al fine di coinvolgere le imprese del territorio e le istituzioni e di dare visibilità alle aziende eccellenti per ogni provincia e classe di fatturato (> e < di 50 milioni di euro), i risultati del progetto verranno condivisi in un evento organizzato il giorno mercoledì 11 dicembre dalle 16.30 alle 19.30 presso l’aula magna del Dipartimento di Studi per l'Economia e l'Impresa (Via Perrone, 18 a Novara), patrocinato dalle Unioni industriali e dalle Camere di commercio del Piemonte orientale.

«Il Convegno – spiega la professoressa Lucrezia Songini, coordinatrice dell’evento per l’UPO e direttore del Centro di Studi UPO sulle imprese familiari – evidenzierà le potenzialità del tessuto imprenditoriale piemontese, fatto di realtà di assoluta eccellenza, spesso ancora troppo poco valorizzate e conosciute, facendo emergere eccellenze nascoste (ma non solo) e premiando le migliori performance in termini di redditività, crescita e solidità. Per farlo ci avvarremo di testimonianze di imprenditori di realtà eccellenti del territorio che parleranno della propria esperienza, mettendo in evidenza fattori di successo, opportunità e sfide e fornendo chiavi di lettura vincenti sulle tematiche proposte».

Dopo i saluti del rettore Gian Carlo Avanzi, del direttore del DISEI Massimo Cavino e del professor Maurizio Comoli, in veste di docente UPO e di presidente della Camera di Commercio di Novara, interverranno la direttrice del Centro sulle Imprese familiari Lucrezia Songini (Le imprese manifatturiere del Piemonte Orientale) e per KPMG Silvia Rimoldi e Fabio Monti (L'impresa familiare come fattore competitivo nella crescita?). Alla tavola rotonda sulle esperienze di successo prenderanno parte Franco Ferraris (AD Lanificio Ermenegildo Zegna e figli S.p.A.), Gianni Filippa (Presidente Confindustria Novara Vercelli Valsesia), Maurizio Miglietta (Presidente Confindustria Alessandria), Giorgio Mosso (AD Zschimmer & Schwarz Italiana S.p.A.) e Alberto Nobili (AD Carlo Nobili S.p.A. – Rubinetterie). La tavola rotonda sarà moderata da Morya Longo, giornalista de Il Sole 24 Ore.

 

ECV

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore