/ Eventi

Eventi | 24 ottobre 2019, 10:54

Torna il Luna Park delle Streghe, a Novara, dal 25 ottobre al 17 novembre in viale Kennedy

Torna il Luna Park delle Streghe, a Novara, dal 25 ottobre al 17 novembre in viale Kennedy

“Il Luna Park viene riproposto, come ogni anno, nel periodo di Halloween – spiega l’assessore al Commercio Elisabetta Franzoni – La novità di questa edizione, rivolta a bambini e giovani, ma non solo, è la collaborazione tra l’assessorato al Commercio e alla Sicurezza che hanno concordato, insieme all’organizzazione stessa dello spazio, un controllo puntuale e continuativo a tutela sia degli avventori sia di coloro che lavorano all’interno del Luna Park”.

Gli organizzatori, Roberto Claudi, Vladys Gennari e Maurizio Zanelletti, hanno avanzato al richiesta al Comune, in modo da garantire sicurezza a tutti coloro che fruiranno del servizio. 

“E’ il primo anno che l’assessorato alla Sicurezza, con il Commercio, si occupa del Luna Park in una forma più partecipata e più attiva, su sollecitazione degli organizzatori stessi, finalizzata alla vigilanza generale: dal momento in cui sono arrivate le prime carovane fino alla verifica e ai controlli che verranno effettuati con agenti in borghese ed in divisa sia all’esterno che all’interno dell’area; questo per tutelare sia i giostrai che i cittadini che beneficiano del servizio”. 
Ecco i principali appuntamenti:
70 giostre montate 
8 novembre (nel pomeriggio) “Il sorriso di tutti”: giornata con ingresso gratuito per i diversamente abili con possibilità di scrivere alla mail lunaparkdellestreghe@gmail.comper prenotazioni di ragazzi ed accompagnatori
30 ottobre, 6 novembre e 13 novembre: ingresso gratuito per gli studenti 
25 ottobre (giorno di inaugurazione, nel pomeriggio ) e ogni domenica mattina giostre a 1 euro
Notte di Halloween apertura serale alle 21: i primi 700 avventori avranno un bombolone gratis

Ad ogni cassa di ogni giostra i bambini che parteciperanno a “dolcetto o scherzetto” riceveranno delle caramelle. 

Orari di apertura: dal lunedì al venerdì dalle 15.30 alle 19 e dalle 21 alle 22.30; sabato dalle 15.30 alle 23; domeniche e festivi dalle 10.30 alle 13 e dalle 15 alle 23.

Redazione on line

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A LUGLIO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore