Come gestire dal punto di vista legale le relazioni commerciali con i mercati esteri? E.V.A.E.T., Azienda Speciale della Camera di Commercio di Novara, propone alle imprese che desiderano avviare o rafforzare la propria presenza oltreconfine un corso di formazione che si svolgerà nei giorni 18, 25 settembre e 2 ottobre 2019, dalle ore 9.30 alle 16.30 presso la sede camerale, in Via degli Avogadro 4, a Novara.
Il percorso, dal titolo “Aspetto legali per l’estero” prenderà il via con l’appuntamento di mercoledì 18 settembre “Abc Import-Export” che fornirà ai partecipanti un’introduzione sulle leggi applicabili al commercio internazionale, sul contratto di compravendita e i mezzi di pagamento sicuri. Il mercoledì successivo, 25 settembre, si parlerà invece di “Contratto internazionale: redazione di un corretto testo contrattuale e suo utilizzo come strumento di prevenzione delle controversie”, approfondendo tecniche di redazione e clausole, con particolare riferimento alla compravendita. Focus del 2 ottobre sarà “Come recuperare un credito all’estero”, incontro dedicato a riferimenti normativi e strumenti di recupero crediti sia in ambito UE che extra-UE, con un’analisi comparativa di costi e tempistiche relative a diversi Paesi.
Docente dei tre appuntamenti sarà l’avvocato Francesca Falbo, specializzata in diritto comunitario, controversie commerciali e contrattualistica internazionale.
«L’iniziativa si inserisce all’interno del progetto Sostegno all’Export dell’Italia ed è pensata per aiutare le imprese a muoversi con la necessaria competenza e consapevolezza sul delicato terreno degli affari internazionali – commenta Gianfredo Comazzi, presidente dell’E.V.A.E.T. – Se le relazioni commerciali presentano di per sé possibili criticità, questo è ancor più vero quando acquisto e vendita avvengono con Paesi che hanno regole e tutele diverse dalle nostre: possedere le basi giuridiche per una gestione corretta delle operazioni commerciali dal punto legale e pratico è dunque indispensabile per avviare o rafforzare la propria presenza aziendale all’estero».
Le imprese interessate a partecipare alla formazione dovranno inviare l’apposito modulo di adesione, disponibile sul sito www.evaet.novara.it, entro il venerdì antecedente alla data di svolgimento del singolo seminario (dunque entro i giorni 13, 20 e 27 settembre).
La partecipazione è gratuita, con priorità per le imprese iscritte al progetto SEI – Sostegno all’Export dell’Italia (www.sostegnoexport.it). I seminari sono inoltre accreditati dall’Ordine degli Avvocati e dall’Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Novara ai fini dell’acquisizione di crediti formativi.
Maggiori informazioni sull’iniziativa possono essere richieste agli uffici E.V.A.E.T. (telefono: 0321.338.229).