“Il programma 2019 di Un paese a sei corde/master-spiegano gli organizzatori- punta ad abbattere le artificiose barriere tra generi musicali che troppo spesso sono solo generiche definizioni. Abbattere i muri tra musica classica e contemporanea, tra la chitarra a corde di nylon e quella a corde d'acciaio, chitarristi classici impegnati in repertori jazzistici contemporanei, musica antica che sembra composta oggi, la classicità della musica contemporanea e la contemporaneità della musica di ieri. Questo diventa possibile grazie ad uno strumento come la chitarra, alla sua versatilità, e anche grazie alla capacità dei liutai italiani di creare piccoli capolavori dal suono magico.
Nell'ambito dell'edizione 2019, iniziata alla fine di maggio con una grande esposizione di liuteria e diventata un appuntamento fisso, e che terminerà agli inizi di settembre, saranno invitati circa 45 artisti di livello internazionale, nazionale e anche giovani talenti, che si esibiranno in 17 comuni diversi tra le province di Novara e del Vco. I concerti, quasi tutti a ingresso libero, arricchiscono l'offerta musicale del territorio.
L’Associazione Culturale La Finestra sul Lago da 13 anni organizza la rassegna per chitarra Un Paese a Sei Corde, l’Associazione Culturale Il Mosaiko da 2 anni organizza il Guitar Master Lago d’Orta.