Antonino Cannavacciuolo diventa una star dell'opera. È la “chicca” più curiosa della stagione 2019-2020 del Teatro Coccia di Novara, presentata oggi pomeriggio alla stampa dal direttore artistico Corinne Baroni. Lo chef, che a Novara è di casa con il suo “Bistrot” collocato proprio nell'edificio dello storico teatro, salirà sul palcoscenico il 10 novembre con “Opera live cooking – Mettici il cuore”, un soggetto del giornalista Luca Baccolini, il libretto di Vincenzo De Vivo e la partitura musicale di Valentino Corvino.
La stagione, ispirata al motto “Passione e follia” inaugura il 18 ottobre con “Ernani” di Giuseppe Verdi, sul podio Matteo Beltrami con la regia di Pier Francesco Maestrini. In cartellone 48 spettacoli con quattro produzioni liriche e poi prosa, teatro comico, musical e la prima assoluta della versione italiana di “L'attimo fuggente”, reso celebre dal film di Peter Weir con Robin Williams, prodotta dalla Scuola del Teatro Musicale con la regia di Marco Iacomelli.
Presentando la stagione, il sindaco Alessandro Canelli e il presidente “provvisorio “ (nominato dal Prefetto) della Fondazione Massimiliano Atelli hanno ricordato le grandi traversie di questo ultimo anno, che hanno definito in gran parte superate, ed hanno fatto appello alla città per trovare nuovo sostegno e parteciazione a vantaggio del teatro.
Scarica il programma completo clicca qui