Affluenza in leggero calo nelle urne della Provincia di Novara per le elezioni europee: il dato definitivo, registrato alla chiusura dei seggi alle 23 segna complessivamente una percentuale del 65,29%, contro il 68,35% di cinque anni or sono
Più basso della media provinciale il risultato del Capoluogo: a Novara ha votato il 61,34%
Il comune con la percentuale più alta di affluenza è stato Massimo Visconti, dove si è recato alle urne l’81,06 % degli aventi diritto. Il comune con l’affluenza più scarsa è stato Boca, dove ha votato il 45,61 %.
Un verdetto già definitivo, a urne appena chiuse, comunque c’è già: è quello che riguarda i comuni della Provincia di Novara dove si è presentato un solo candidato alla carica di sindaco. Qui la “gara” era solo quella a superare l’asticella del 50% dei votanti. E la gara è stata vinta in tutti i comuni in questione.
Hanno così un nuovo sindaco prima ancora dello spoglio ufficiale delle schede ( e salvo naturalmente l’ipotesi di scuola di comuni dove ci fosse più del 50% di schede bianche) dodici comuni sui 57 chiamati al rinnovo dell’amministrazione. I comuni sono quelli di Agrate Conturbia  dove il primo cittadino sarà Simone Tosi;  Cavallirio dove ha ottenuto la riconferma  il sindaco uscente Vito D’Aguanno; Colazza, uno dei più piccoli comuni interessati alle elezioni (463 abitanti) dove il sindaco sarà Corrado Riboni. 
A Cureggio è conferma per il sindaco in carica Angelo Barbaglia;  Fara Novarese ha dato fiducia all’unico candidato Aldo Giordano; a Maggiora  dove si è votato a causa della scomparsa dello “storico” sindaco Fasola, è stato eletto Roberto Balzano; a Marano Ticino conferma senza avversari il sindaco uscente, Franco Merli. Sindaci uscenti confermati senza concorrenza anche a Sizzano (Celsino Ponti) e a Terdobbiate (Domenico Merisi). 
Infine Paruzzaro dove il nuovo sindaco è Mauro Julita, Prato Sesia  che ha eletto Alberto Boraso e  Tornaco con Giovanni Caldarelli.
In Breve
giovedì  30 ottobre
			  mercoledì  29 ottobre
			  
		
			  
			  lunedì  27 ottobre
			  sabato  25 ottobre
			  
		
			  giovedì  23 ottobre
			  
		
			  mercoledì  22 ottobre
			  martedì  21 ottobre
			  
		
			  sabato  18 ottobre
			  
		
	
	
	
Che tempo fa
Rubriche
Accadeva un anno fa
					Territorio
				
				
			  
					Sanità
				
				
			  














