/ Novara

Novara | 21 maggio 2019, 15:54

A Trecate la conferenza-spettacolo “Clima del territorio e proverbi popolari – Sì di vivanda che stretta di neve”

A Trecate la conferenza-spettacolo “Clima del territorio e proverbi popolari – Sì di vivanda che stretta di neve”

“Clima del territorio e proverbi popolari – Sì di vivanda che stretta di neve”: questo il titolo della conferenza spettacolo organizzata sabato 1° giugno all’Auditorium Marika Invernizzi dal Gruppo trecatese “Amici 52” onlus nell’ambito del progetto “1 Palco 52 Emozioni”. L’evoluzione del clima nel corso degli ultimi secoli nell’Alto Piemonte con focus sulla provincia di Novara e zone limitrofe è il tema di una serata unica nel suo genere e verrà trattato da Luca Dal Bello, storico del clima, socio Società Meteorologica Italiana e validatore dati Centro Meteo Lombardo. Oltre a dati empirici e scientifici, si analizzeranno documenti storici, passi letterari e fonti di archivio per ricostruire secoli di cambiamenti climatici: voci narranti Anna Belfiore e Margherita Lodroni oltre allo storico locale Carlo Zeno Duca che spiegherà i proverbi della tradizione popolare. Per finire, una curiosità: il titolo “Sì di vivanda che stretta di neve” è un passo della Divina Commedia che descrive come l'eretico Fra Dolcino rimase intrappolato dai ghiacci sulla Parete Calva in Valsesia nell'inverno 1306/’07.


C.S.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore