/ Cronaca

Cronaca | 21 maggio 2019, 18:06

Cavalcavia di Porta Milano: definito il piano alternativo di viabilità

Cavalcavia di Porta Milano: definito il piano alternativo di viabilità

Primo giorno del dopo-chiusura del Cavalcavia di Porta Milano: il Comune prova a tenere sotto controllo la situazione, ma gli ingorghi e le code sono inevitabili, anche perché la notizia della chiusura di quella che è una delle porte di accesso al centro cittadino più utilizzate non è ancora sufficientemente diffusa.

E non a caso lo sforzo messo in campo dall’amministrazione è quello sul fronte dell’informazione, con il sindaco in prima persona impegnato in dirette Facebook e comunicati per raggiungere quanti più cittadini possibile.

Questa mattina è stato definito il piano alternativo di viabilità che viene proposto a chi deve avvicinarsi al centro e non può utilizzare il cavalcavia che è chiuso.

Per i veicoli provenienti da Trecate in direzione del centro è consigliabile servirsi della tangenziale in direzione Vercelli con uscita corso XXIII Marzo (Bicocca) oppure in direzione laghi con uscita corso della Vittoria (via Biancalani-via Pavesi) oppure ancora dirigersi verso il cavalcavia XXV Aprile, tenendo però presente che qui, in particolare nelle ore di punta, potrebbero formarsi code.

Per chi arriva da corso Trieste e Pernate è preferibile servirsi della tangenziale in direzione laghi con uscita in corso della Vittoria (via Biancalani - via Pavesi) o in direzione Vercelli con uscita Bicocca (corso XXIII Marzo). In alternativa si può svoltare all’altezza del Pala Igor e procedere verso il cavalcavia XXV Aprile.

Sempre questa mattina si è generato anche un piccolo “giallo” perché la Polizia Locale aveva posato su corso Milano e corso Trieste alcune transenne con l’indicazione del divieto di accesso alla zona di S.Agabio con l‘eccezione dei residenti. Molti automobilisti sono di conseguenza rimasti disorientati e hanno manifestato anche qualche lamentela.

Da quanto è stato possibile sapere, proprio il sindaco ha dato disposizione di rimuovere le transenne, posate sembra per un eccesso di zelo della Polizia Locale.

E.C.V.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore