Domani, venerdì 17 maggio 2019, alle ore 17.30 presso l'aula magna della Scuola di Medicina dell'Università del Piemonte Orientale a Novara (Via Solaroli 17), verrà inaugurata la diciassettesima edizione del Master Europeo in Medicina dei Disastri (EMDM).
A promuovere il corso, che rappresenta una eccellenza assoluta a livello internazionale, sono il CRIMEDIM (Centro di Ricerca in Medicina d’Emergenza e dei Disastri) dell'Università del Piemonte Orientale e il ReGEDiM della Vrije Universiteit di Bruxelles.
La lezione inaugurale verrà pronunciata da Manuel Carballo, Direttore dell'International Centre for Migration, Health and Development di Ginevra, e tratterà la European Migrant Crisis.
Il master è uno dei punti di riferimento accademici internazionali per quanto riguarda la ricerca, l’addestramento virtuale e pratico e la gestione delle emergenze nel campo della medicina dei disastri. I masterizzandi di questa edizione sono 31 e provengono da ogni angolo del globo (Turchia, Emirati Arabi Uniti, Arabia Saudita, Danimarca, Palestina, Francia, Regno Unito, India, Hong Kong, Italia, Australia, Nuova Zelanda, Sudan, Paesi Bassi, Austria, Finlandia, Ucraina, Kenya, Stati Uniti d’America, Canada, Singapore, Egitto)..
La parte residenzale del master si terrò presso la struttura di Novarello con conferenze e seminari affidati a docenti internazionali e a personale qualificato del CRIMEDIM. L’esercitazione in scala reale si terrà il 29 maggio in collaborazione con l’Esercito Italiano (Reggimento Gestione Aree di Transito-RSOM, 3° Reparto di Sanità “Milano”) e con le associazioni di volontariato: CRI Novara, Arona, Oleggio, Trecate, Galliate, Borgomanero, Vercelli, Pavia, Croce di Sant’Andrea, Coordinamento di Protezione Civile di Novara, Croce Bianca di Milano, As.Co.S.