Firme già raccolte e presentazione imminente a Cameri per “Obiettivo Cameri”, la lista che sostiene la candidatura a sindaco di Giuliano Pacileo, e che è nata dallo “storico” accordo tra l’attuale maggioranza di centrosinistra guidata dal Pd e la parte dell’attuale minoranza che fa riferimento all’area di Forza Italia, ed in particolare all’ex sindaco Rosa Maria Monfrinoli.
Della lista, oltre alla stessa Monfrinoli fanno parte alcuni amministratori uscenti, come l’assessore all’Ambiente Pietro Messina, il consigliere delegato alla Cultura Pierangelo Toscani e la consigliera Elena Nardulli, che nell’amministrazione Galli si è occupata di verde e politiche abitative. Ci sarà anche il consigliere di minoranza Simone Gambaro, già assessore allo Sport e alle Politiche sociali. Le new entry sono il commerciante 40 enne Paolo Romeo, l’avvocato Marzia Bonsignore, il 27enne Fabrizio Fabusini che lavora in una comunità per minori non accompagnati, l’assistente sociale in pensione Giuseppina Gennaro detta Pinuccia, il dirigente tecnico del Comune di Dormelletto Massimo Gemelli, la studentessa di Ingegneria biomedica Debora Michelon, l’educatrice Susanna Rondini, il dirigente d’azienda in pensione Valerio Baiesi, l’insegnante Valeria Ghisleri, il funzionario dell’Agenzia delle entrate Mattia Nuvoloni e Angela Zampagni impiegata in una azienda metalmeccanica dove si occupa di pianificazione.
«Abbiamo composto una lista competitiva con persone con professionalità ed esperienze diverse, rispettando perfettamente l’alternanza di genere, metà dei candidati sono donne e metà uomini. Il gruppo – spiega Pacileo - è stato scelto dopo un percorso di partecipazione piuttosto articolato attraverso tavoli tematici ai quali hanno preso parte molte persone e che ha portato spunti interessanti che entreranno nel programma».
La lista sarà presentata alla cittadinanza il 9 maggio, ma già da diversi giorni i candidati sono presenti con un gazebo.