In Breve
Che tempo fa
Rubriche
Novara punta sulla mobilità integrata: un solo abbonamento per bus, bici e monopattini elettrici
Grazie alla collaborazione tra Comune, Sun e Bit Mobility, fino al 31 dicembre 2025 i cittadini potranno viaggiare sugli autobus urbani e utilizzare gratuitamente mezzi di micromobilità elettrica per 12 ore all’anno
Casa Bossi ferma, ex Macello avanti: il M5S chiede chiarezza sui progetti di rigenerazione urbana
Depositata un’interrogazione per ottenere risposte su ritardi, criticità e divergenze tra due interventi annunciati come “percorsi paralleli”
“La mia adolescenza a rotelle”: a Novara un progetto scolastico per promuovere l’inclusione
Alla Don Milani prende il via un percorso educativo che porta la testimonianza diretta di Giulia Cavagna – Miss G sulle disabilità e le barriere architettoniche
Autonomia differenziata: pre-intesa tra Governo e Regione Piemonte
Il ministro per gli Affari Regionali e le Autonomie Roberto Calderoli e il presidente Alberto Cirio hanno sottoscritto la pre-intesa relativa a quattro materie dell'Autonomia differenziata. Il documento rappresenta il primo...
“Magia, superstizione e truffe”: un percorso per riconoscere e prevenire i rischi dei culti distruttivi
Al Museo Storico Aldo Rossini inaugurata la mostra promossa da Sos Antiplagio con il patrocinio della Provincia di Novara. Un incontro per fare chiarezza su manipolazione, sette coercitive e tutela delle persone più fragili.
Consulte di quartiere: affluenza al 2,69% dopo i primi quattro giorni di voto
Partecipazione molto bassa in quasi tutte le zone cittadine, mentre il Comune attiva soluzioni alternative per i minorenni con difficoltà di accesso alla piattaforma digitale
Novara, lavori sulla rete idrica: giovedì 20 novembre possibili interruzioni
AcquaNovaraVco annuncia la sospensione del servizio tra le 8:30 e le 16:00 in alcune vie della città per interventi di manutenzione programmata
Arriva l’inverno: temperature in calo nel novarese
Secondo le previsioni di Arpa Piemonte sono in arrivo giornate fredde e nuvolose
Trecate, furto in abitazione: arrestato un 58enne, due complici in fuga
Carabinieri intervengono dopo la chiamata d’emergenza del proprietario: nell’auto trovati oggetti ritenuti provento di altri colpi
Bellinzago Novarese contro la violenza sulle donne: reading teatrale e iniziative in città
Giovedì 20 novembre il Comune, in collaborazione con il Comitato Commercianti e il Centro Antiviolenza, propone un evento speciale con ingresso libero per sensibilizzare la cittadinanza sul tema
“Il bene e la virtù”: riparte il ciclo culturale Domeniche Insieme
Un percorso di riflessione tra filosofia, letteratura e testimonianze del territorio
D come Defibrillatori Domodossola diventa un punto di riferimento italiano per la manutenzione e la vendita dei dispositivi salvavita grazie a "VCO Defibrillatori'
L’azienda nasce dall’esperienza ventennale di un team specializzato
Due serate per dire no alla violenza sulle donne: torna “Amiamole, Amiamoci, Amatele”
Sabato 22 a Viaoxiliaquattro e sabato 29 alla Sala Soci Coop momenti densi di testimonianze, riflessioni e contributi artistici dedicate alla prevenzione e alla sensibilizzazione
Cavour, Chiamparino e poi... Cirio, l’autonomia si muove: firmata la pre-intesa per il Piemonte VIDEO
Il ministro Calderoli ai piani alti della Regione sigla l’accordo su quattro materie non Lep e risponde alle opposizioni: “Trovata elettorale? Farebbero bene a stare zitti". Mentre il governatore "legge" il predecessore
Spari dall’auto nel Novarese: padre e figlio denunciati
Incastrati da una fototrappola mentre usavano con il fucile per cacciare animali a Divignano
Il Borgo di Babbo Natale 2025, la magia torna tra le mura del Ricetto di Candelo (Biella)
Sabato l'accensione dell'Albero di Natale, tra le novità la presenza di un selfie box per scattare una fotografia in compagnia dei propri cari.
Flamin-Go: la ricerca che diventa cura
L’Università del Piemonte Orientale presenta ai pazienti i risultati del progetto europeo che punta alla medicina di precisione per l’artrite reumatoide
Stop alle chiamate fasulle da numeri mobili: scatta il nuovo blocco Agcom contro lo spoofing
Da oggi non sarà più possibile contattare gli utenti utilizzando finti numeri cellulari italiani. L’Autorità rafforza la stretta dopo milioni di chiamate moleste bloccate questa estate




























