In Breve
Che tempo fa
Rubriche
Internazionalizzazione: 300mila euro dalla Camera di Commercio per le imprese dell’Alto Piemonte
Al via dal 10 luglio il nuovo bando rivolto a micro, piccole e medie imprese per la partecipazione a fiere internazionali in Italia e all’estero
Il network di CDS- Casa della Salute cresce in Piemonte
Un evento per oltre 200 medici del network CDS per creare sinergie e dare aggiornamenti sul piano industriale del Gruppo.
Competenze certificate: un bando da 6 milioni di euro per gli operatori della formazione e del lavoro
Chiorino: “Crediamo nella dignità di ogni lavoratore. La certificazione delle competenze è uno strumento strategico”
Confartigianato Piemonte, conferma per Felici: “Basta promesse dalla politica”
Rielezione per il presidente: “La crisi automotive pesa sull’indotto, non possiamo essere solo turismo”
L’innovazione a idrogeno approda sul Lago d’Orta
Una giornata pionieristica sul futuro sostenibile: tecnologie, mobilità e territori uniti dalla spinta dell’idrogeno
Silicon Box, formazione e occupazione al centro dell’incontro con il commissario straordinario Alessandro Canelli e i sindacati al Grattacielo Piemonte
Al via le interlocuzioni per la gestione occupazionale del programma di investimento da 3,2 miliardi di euro, che genererà oltre 1.600 posti di lavoro diretti e richiede pertanto una riqualificazione di diverse figure...
Nasce ufficialmente il Distretto del Cibo “Novara e Laghi”: un nuovo motore per promuovere territorio, eccellenze e sostenibilità
Riconosciuto dalla Regione Piemonte su impulso della Provincia di Novara, il Distretto punta a valorizzare filiere agroalimentari, turismo e ambiente attraverso una rete di enti, Comuni e produttori locali
Dal primo luglio la nuova bolletta luce e gas: più trasparente, uguale per tutti
In vigore il nuovo formato stabilito da Arera: frontespizio standard, “scontrino dell’energia” e maggiori dettagli per facilitare confronti e scelte consapevoli
Importazioni fuori controllo, Coldiretti: “Proteggere il riso europeo con misure automatiche di difesa”
L’appello da Bruxelles per proteggere i produttori italiani: “Rivedere i dazi e garantire reciprocità negli scambi commerciali”
Coldiretti Piemonte: “Sospendere il divieto sull’urea fino a regole chiare sul digestato”
L’associazione agricola scrive al Ministero per chiedere la revisione delle misure previste dal Piano per la qualità dell’aria: “Servono norme certe prima di penalizzare il settore”
Saldi estivi 2025, al via nel weekend anche nel Vco e nel Novarese: attese le prime occasioni nei negozi di vicinato
Da sabato 5 luglio scatta ufficialmente la stagione degli sconti: commercianti locali in attesa di una boccata d’ossigeno dopo mesi di vendite altalenanti
La Cosmetica Consapevole premiata al Financial Times approda al Green Pea, luogo torinese della sostenibilità
Plastica riciclata come packaging, filiera etica, sostegno ai profughi siriani, a Sea Shepherd, Percorso Donna, ingredienti equosolidali, energie rinnovabili: questo e molto altro caratterizza la società benefit pesarese La...
Confcommercio: "Occupazione ai massimi, ma partecipazione femminile ancora bassa"
"Il contesto è complessivamente caratterizzato da elementi positivi. Non vanno trascurate, però alcune rilevanti e perduranti criticità"
Svolta storica per l’agricoltura piemontese: approvato emendamento sugli usi civici a favore degli imprenditori agricoli
Il Consiglio Regionale modifica le regole per il calcolo delle sanzioni sulle occupazioni di terreni a usi civici, garantendo riduzioni significative per chi opera in agricoltura
Assemblea annuale dei Consulenti del Lavoro di Novara: confronto istituzionale, formazione e premi per le carriere
L’incontro del 26 giugno a Pettenasco ha unito professionisti e istituzioni, con momenti dedicati a bilanci, riconoscimenti e aggiornamenti formativi sul ruolo chiave dei consulenti nel territorio
Ancora un successo per il corso "Donne nei consigli di amministrazione"
Sono 16 le candidate selezionate per il percorso formativo promosso dalla Camera di Commercio Monte Rosa Laghi Alto Piemonte
Disegno di legge per le piccole e medie imprese: soddisfazione per le confederazioni di settore
Cna, Confartigianato e Casartigiani: "Un segnale di concreta attenzione e un passo significativo per rafforzare e valorizzare le Pmi"
De Agostini chiude il 2024 con ricavi per 2,7 miliardi e utile netto di gruppo a 158 milioni
Approvato il bilancio consolidato. Nominati Enrico e Nicola Drago alla guida del Gruppo: “Si completa il passaggio generazionale”