In Breve
Che tempo fa
Rubriche
Alto Piemonte, formazione per conquistare i mercati esteri
Otto incontri tra lezioni in presenza e online per aiutare le imprese a prepararsi con metodo alla partecipazione a fiere e incontri internazionali
Marco Protopapa (Lega): “Difendere l’agricoltura italiana dalle derive ideologiche della nuova Pac europea”
Depositato un ordine del giorno in Consiglio regionale per contrastare le politiche Ue penalizzanti e rilanciare il ruolo strategico dell’agricoltura italiana
Trecate: presidio sindacale davanti alla filiale LIDL
Venerdì 18 luglio 2025, dalle 10:00 alle 12:00,
Il Bianco della cooperativa Piemonte Latte
Un progetto che continua dal 2023 con ottimi risultati, valorizzando pienamente il lavoro degli allevatori soci di Piemonte Latte
Dazi: ReportAziende, in Piemonte a rischio oltre 15mila posti di lavoro
Automotive, meccanica, salumi e formaggi Dop tra i comparti più esposti
Qualità dell’Aria nei Luoghi Chiusi: Sanificare gli Impianti Aeraulici è una Priorità di Salute Pubblica
Uffici, scuole, ospedali, industrie: in ogni ambiente chiuso, la qualità dell’aria incide direttamente su salute, benessere e produttività. La sanificazione degli impianti aeraulici è oggi una necessità strategica e normativa,...
Gorgonzola Dop protagonista a New York: successo al Summer Fancy Food e sostegno alla candidatura Unesco
Auricchio: “Grande afflusso di visitatori e promozione globale per la nostra eccellenza. Ora serve difendere il Made in Italy da dazi e imitazioni”
Novara, crescono le assunzioni: 2.710 contratti in arrivo a luglio, in aumento rispetto al 2024
Alta richiesta nei settori ristorazione e commercio, ma persistono criticità nella ricerca di profili specializzati
Dazi USA sul Gorgonzola Dop, Auricchio: “Scelta inaccettabile, rischio di azzerare una tradizione secolare”
Il presidente del Consorzio Gorgonzola denuncia l’aumento delle tariffe doganali: “Colpito un mercato da oltre 3 milioni di euro, servono risposte forti dall’Unione Europea”
Biologico e cooperativo: latte e formaggio tra qualità e tutela del territorio
Quando si parla di latte e formaggi biologici, spesso ci si ferma al gusto o al logo in etichetta. Eppure, dietro ogni goccia di latte certificato BIO c’è un sistema complesso di regole e controlli che garantisce al consumatore...
Caporalato, Rossi e Canalis (Pd): "L'agricoltura in evoluzione impone nuove misure"
L’audizione odierna delle associazioni Terra!, Libera e Confindustria ha offerto molte piste di lavoro per la Regione
L'assembla di Cna tra dazi Usa e incertezza: "Il Piemonte si sente più fragile rispetto al resto d'Italia e d'Europa"
Le novità in arrivo dagli Usa sono solo una parte delle difficoltà che il territorio si trova ad affrontare. Zanzottera: "Non bisogna lasciare sole le aziende". Genovesio confermato per i prossimi 4 anni: "Anche il credito è un...
Novara al secondo posto in Piemonte per spesa familiare in beni durevoli: boom di auto usate e nuove
Nel 2024 in Piemonte spesi quasi 7 miliardi in beni durevoli, +3,6%: mobilità in testa, frenano casa ed elettronica
Dazi, linea dura di Trump: il vino piemontese trema
Sull’export si abbatte la scure americana: Unione Italiana Vini“Sarebbe un colpo mortale per l’80% del vino italiano”
Coldiretti Piemonte: "No allo spumante tarocco, serve una legge chiara sull’origine dei vini"
L'organizzazione agricola denuncia il rischio di inganno per i consumatori e lancia una raccolta firme per una normativa europea sulla tracciabilità degli alimenti
Banca d'Alba apre a Novara: “Una banca come una volta, vicina al territorio” FOTO e VIDEO
Inaugurata la nuova filiale in piazza Martiri: sportelli fisici, attenzione al cliente e valori cooperativi al centro del modello. Dopo Novara, prevista l’apertura a Vercelli nel 2026
Coldiretti Piemonte, UE: no al fondo unico che mette a rischio agricoltori e salute dei cittadini
La sicurezza parte dal cibo, Coldiretti pronta a mobilitarsi
Honda e Cuneo Granda Volley, un gioco di squadra che fa la differenza: ecco perché scegliere la partnership con il volley femminile di alto livello
Non è solo visibilità: è relazione, fiducia e valore condiviso che diventa motore di un intero territorio.