In Breve
Che tempo fa
Rubriche
Roberta Massaro alla guida dei Giovani Imprenditori di Confindustria Novara Vercelli Valsesia
La nuova presidente: “Serve una cultura d’impresa capace di unire competitività e impatto positivo, radicamento territoriale e apertura globale”
“Riso italiano ed europeo, Coldiretti: serve una clausola di salvaguardia automatica davvero efficace”
Non basta l’automatismo, servono limiti quantitativi e durata congrua per proteggere la filiera risicola e le diecimila famiglie del settore
Dazi Usa sul legno e sui mobili, allarme per 3.500 imprese piemontesi
Il settore vale 4 miliardi l’anno: Confagricoltura chiede interventi Ue per salvaguardare export e patrimonio forestale
Energia, imprese, futuro: a Oleggio Castello il confronto promosso da Cnvv e Consorzio San Giulio
Venerdì 3 ottobre 2025, al Castello Dal Pozzo, politici ed esperti si riuniscono per discutere di scenari energetici, nuove sfide geopolitiche e opportunità per le Pmi. Presentata la partnership con Deloitte per lo sviluppo delle...
PMI, i bandi di ottobre: nuove opportunità di crescita per le imprese italiane
Dalla digitalizzazione ai progetti di internazionalizzazione, passando per incentivi a start-up innovative, ottobre offre occasioni preziose alle piccole e medie imprese
Approvato il Piano Regionale delle attività estrattive: il Piemonte si dota di uno strumento atteso da anni per programmare il futuro del settore
L'assessore alle Attività Estrattive, Marco Gallo: «Strumento che valorizza le risorse del sottosuolo come motore di sviluppo economico, ma in un perimetro chiaro di sostenibilità e tutela del paesaggio»
Dazi Usa, le piccole imprese temono un calo fino al 30% del fatturato
Un’indagine dell’Osservatorio Evolution Forum rivela la forte preoccupazione degli imprenditori: molte PMI pensano a nuovi mercati alternativi e a strategie di nicchia
Ponti debutta ad Anuga 2025 con la nuova “1787 Collezione Giacomo Ponti Alta Densità”
L’azienda italiana, simbolo dell’eccellenza acetaia, presenta in anteprima internazionale il nuovo Aceto Balsamico di Modena IGP nello spazio del Consorzio Italia del Gusto a Colonia
Produzione industriale: alto Piemonte in stallo, cresce solo Novara
Nel trimestre aprile-giugno 2025 la provincia ha registrato un +2,4%, con particolare aumento del settore alimentare (+10,8%)
Confcommercio: "Fiducia in bilico: famiglie più ottimiste, imprese ferme"
"I dati del mese di settembre confermano il permanere di una situazione sostanzialmente priva di apprezzabili spunti di crescita"
Lavoro e pensioni in Piemonte: saldo occupazionale positivo nel 2024 ma restano criticità
Crescono occupazione e retribuzioni, cala la disoccupazione, ma il rendiconto Inps segnala disparità di genere, forte ricorso ad ammortizzatori sociali e tempi ancora lunghi per le visite di invalidità civile
Torino, Italian Tech Week: a che punto siamo con l’innovazione delle imprese piemontesi?
Ne parliamo con Marico Santagata (RESPONSABILE SEDE EOS SOLUTIONS TORINO) «GRAZIE ALL’INNOVAZIONE BASATA SULL’AI VOGLIAMO LANCIARE UN PICCOLO SEGNALE DI SPERANZA A MIRAFIORI SUD, CUORE DELLA EX ONE COMPANY TOWN»
"Ecco il mio mestiere!": con Cna e Camera di Commercio un ponte tra scuola e lavoro
I due enti propongono ai ragazzi un'iniziativa che li avvicina alle imprese e li guida nelle scelte future
Poste Italiane: dal 1° ottobre in pagamento le pensioni in tutti gli uffici postali della regione
Disponibili anche con accredito su libretti, conti BancoPosta e Postepay Evolution, con possibilità di prelievo dai 51 ATM Postamat. Prevista inoltre una polizza gratuita contro i furti di contante fino a 700 euro
Obbligazioni ad Alto Rendimento in Italia: Sbloccare la Crescita Senza Perdere Disciplina
https://www.istockphoto.com/photo/mid-adult-man-checking-stock-market-data-at-an-airport-gm2214808675-631591333 Le obbligazioni ad alto rendimento sono spesso viste come la versione del mondo degli investimenti di "alto...
Export Novara, primo semestre positivo: +5,3%
Macchinari e tessile trainano la crescita, spiccano Germania, Stati Uniti e Francia tra i mercati principali
A Biella "ECOLIFE": un confronto sulla transizione energetica: il modello CER e la sfida nucleare
Comunità energetiche rinnovabili e nuovo modello nucleare: due traiettorie, un solo futuro da scrivere. Il prossimo 18 ottobre 2025, all’interno dell’incontro “ECOLIFE Biella", si parlerà di transizione energetica e di strategie...
“Giovani in campo per coltivare comunità”: al via il nuovo progetto di Servizio Civile Agricolo
Aurive Società Cooperativa Impresa Sociale offre 9 posti a giovani dai 18 ai 28 anni per un anno di impegno in agricoltura sociale, educazione e tutela ambientale