In Breve
Che tempo fa
Rubriche
Career Day Upo: 60 aziende pronte a incontrare studenti e laureati
Giovedì 27 novembre al Campus “Perrone” di Novara l’appuntamento di placement più importante dell’Università del Piemonte Orientale
Rafforzare la brand identity con le magliette personalizzate
La brand identity è un concetto fondamentale per ogni impresa, non solo per le grandi multinazionali ma anche per le PMI. Si tratta dell'insieme di elementi distintivi che rendono un'azienda riconoscibile e memorabile agli occhi...
Binomio Zaghis-Bottega panettoni vincenti
Zaghis, azienda di prodotto da forno e non, di Levada di Ponte di Piave, nel trevigiano, da quasi 10 anni entrata nel gruppo Fietta Food Company di Bassano del Grappa, ha immesso sul mercato, per il prossimo Natale, alcuni panettoni di alta gamma,...
Borgomanero: al via il cantiere di lavoro per persone con disabilità
Dal 1° dicembre tre partecipanti saranno coinvolti in attività nei servizi alla persona e nell’area tecnica del Comune
Displasia dell'anca nel cane: identificazione, trattamento e prevenzione
Se hai un cane, potresti avere familiarità con il termine "displasia dell'anca". È una patologia molto comune nei cani, soprattutto nelle razze più grandi, e può causare problemi significativi se non diagnosticata e trattata in tempo. Un articolo...
Black Friday: si spende e si acquista di più, anche con l'aiuto dell'intelligenza artificiale
Secondo i dati di Confcommercio e Format Research, sette italiani su dieci approfitteranno degli sconti per fare shopping e comprare regali di Natale
Mercato immobiliare in ripresa, +14,5% di compravendite nel primo semestre
Novara e provincia tornano a crescere grazie a domanda solida e investimenti strategici
La desertificazione commerciale riduce vivibilità e valore delle città
Secondo un'indagine condotta da Confcommercio, gli italiani preferiscono vivere in quartieri con più negozi di prossimità, che influiscono anche sul mercato immobiliare
Piemonte, accolte le proposte di Coldiretti sul controllo dell'escherichia coli nel latte crudo
Linee guida regionali più sostenibili per allevatori e caseifici: campionamenti differenziati e controlli integrati nella misura sul latte piemontese
Piemonte leader nella gestione dei fondi europei: superati gli obiettivi di spesa del Fesr 2021–2027
Con 173 milioni di euro di spesa certificata, la Regione supera di oltre 70 milioni il target fissato da Bruxelles e conferma l’eccellenza nella programmazione europea, in continuità con la chiusura virtuosa del ciclo...
Igp, arriva il riconoscimento per 150 eccellenze dell'artigianato italiano
Il ministero del Made in Italy introduce la tutela per un patrimonio animato da circa 70mila imprese in tutto il Paese
Pinza crimpatrice: a cosa serve, come funziona e come scegliere quella giusta
Nel mondo dell’elettronica, dell’automotive e dell’impiantistica, la pinza crimpatrice è uno degli strumenti più indispensabili per chi lavora con cavi, terminali e connettori. Spesso sottovalutata, è in realtà la chiave per...
Borgomanero: incontro dedicato ai sistemi di accumulo elettrochimico
2 dicembre 2025 alle 14.30 nella sede Cnvv di viale Marazza 18/b a Borgomanero
A Novara torna la Vetrina dell’Eccellenza Artigiana: due giorni dedicati al talento piemontese
Sabato 22 e domenica 23 novembre esposizione, laboratori per bambini e incontri con maestri artigiani delle sette province del Piemonte
D come Defibrillatori Domodossola diventa un punto di riferimento italiano per la manutenzione e la vendita dei dispositivi salvavita grazie a "VCO Defibrillatori'
L’azienda nasce dall’esperienza ventennale di un team specializzato
Le aziende di fronte alla svolta generazionale: arrivano i giovani con nuove idee e visioni tra flessibilità, smart working e valori
Nella ricerca presentata da Cna Piemonte in occasione della sua assemblea annuale, emergono grandi differenze tra la percezione dei doveri, la gavetta, la carriera e l'accettazione di compiti meno gratificanti. Zanzottera: "Non...
Contratti pirata: Fnaarc difende il ruolo degli agenti di commercio
𝗔𝗻𝗻𝗮 𝗕𝗼𝗻𝗮𝘃𝗲𝗿𝗮, 𝗽𝗿𝗲𝘀𝗶𝗱𝗲𝗻𝘁𝗲 𝗙𝗻𝗮𝗮𝗿𝗰 𝗔𝗹𝘁𝗼 𝗣𝗶𝗲𝗺𝗼𝗻𝘁𝗲: "𝗟𝗲 𝗮𝘇𝗶𝗲𝗻𝗱𝗲 𝘂𝘀𝗮𝗻𝗼 𝗶𝗺𝗽𝗿𝗼𝗽𝗿𝗶𝗮𝗺𝗲𝗻𝘁𝗲 𝗹𝗮 𝗳𝗶𝗴𝘂𝗿𝗮 𝗱𝗲𝗹 𝗽𝗿𝗼𝗰𝗮𝗰𝗰𝗶𝗮𝘁𝗼𝗿𝗲 𝗱’𝗮𝗳𝗳𝗮𝗿𝗶 𝗼 𝗱𝗲𝗹 𝗰𝗼𝗻𝘀𝘂𝗹𝗲𝗻𝘁𝗲 𝗮𝗻𝗰𝗵𝗲 𝘀𝗲 𝗻𝗼𝗻 𝗻𝗲 𝗵𝗮𝗻𝗻𝗼 𝗶...
New Romance 2025: perché questo genere è diventato il fenomeno più amato dai lettori di oggi
Il New Romance è uno dei generi letterari che negli ultimi anni ha saputo conquistare un pubblico trasversale, ampliando confini, linguaggi e sensibilità. Se un tempo le storie d’amore erano considerate un territorio narrativo...




























