“La via dell'oro” è un nuovo progetto di percorso trekking che unisce Novara con Macugnaga. Lo ha lanciato in questi giorni l’ATL della provincia di Novara: si sviluppa per circa 140 km suddivisi in 8 tappe (7 pernottamenti), di cui 65 km saranno percorsi in E-Bike e 85 km a piedi, per un dislivello positivo di 6.500 m attraverso 5 valichi alpini. L’intero percorso si svolge per lo più lungo le antiche vie di comunicazione e lavoro che univano il riso, l'oro delle pianure novaresi, il lago e i suoi tesori nascosti, e le miniere d'oro delle valli del Monte Rosa.
Si tratta di un percorso adatto a chiunque abbia un po' di allenamento alla camminata e alla pedalata. Non presenta particolari difficoltà tecniche. Il periodo migliore per svolgerlo va da metà giugno a metà ottobre. La modularità del percorso permette di effettuarlo in alcune sue parti tutto l'anno.
Si parte dalla pianura a Novara, terra di riso, per arrivare alle vette glaciali del Monte Rosa, sfiorando le acque del lago d’Orta, uno dei più suggestivi laghi prealpini. «Un percorso – spiegano all’Atl - per riscoprire questi territori, non solo da una prospettiva turistica, ma anche e soprattutto attraverso un'esperienza vissuta con lentezza. Storia, cultura e natura si uniscono armoniosamente in un paesaggio in continuo mutamento che fa di questo percorso un unicum nel suo genere».
“La via dell'oro” è un progetto nato da un'idea di Paolo Minazzi con la collaborazione di Matteo Taccola e Chiara Besana, tre guide escursionistiche. Il progetto è stato espressamente voluto e sostenuto da ATL della Provincia di Novara e il supporto di ATL Valsesia Vercelli e Distretto Turistico dei Laghi, del Parco Naturale Alta Valsesia e Alta Val Strona e del Parco Naturale del Monte Fenera e col patrocinio della Provincia di Novara.
“La via dell'oro” sarà percorsa per la prima volta da domenica 15 settembre a domenica 22 settembre. Una prima edizione che è stata pensata come una festa mobile, aperta a tutti, una prima volta da percorrere in compagnia che apre i sentieri a chi vuole andare dalla pianura al Rosa.
Sarà possibile partecipare alla prima edizione solo su prenotazione (entro l'8 settembre) e saranno a carico dei partecipanti i costi di pernottamento, i pasti e tutti i trasporti.
Per informazioni è possibile scrivere una mail a viadelloro@gmail.com oppure a info@turismonovara.it
ECV