In Breve
Che tempo fa
Rubriche
Approvato dalla Regione il nuovo piano d’area del parco del Ticino
La presidente: “Quello vigente era ormai datato e con un'impostazione generale non più al passo con i tempi. Lavoro svolto con le preziose competenze del personale dell'ente”
Inaugurata la prima tappa del Gran Tour del Lago d’Orta
La ‘Tappa del Torrente’ parte da Borgomanero e lungo l’Agogna arriva San Colombano
Parrocchia e Fcn insieme per il restauro della chiesa di Cavallirio
Fondazione Comunità Novarese ha aperto un fondo per raccogliere i 46 mila euro necessari
Novara protagonista nella riscoperta della “Via Carolingia”
La Pro Loco coordinerà il progetto di recupero dell’itinerario di Carlo Magno
Laura Trentani ha concluso la traversata dei Pirenei
La dottoressa, atleta delle traversate estreme, ha percorso 814.5 chilometri in 14 giorni, 5 ore e 19 minuti. Il progetto solidale ‘Io corro per una scatola di fagioli' resta aperto fino al completamento della tappa sospesa
Piano per la riqualificazione dei piccoli Comuni: 160 milioni di euro per i territori
Uncem: “Finalmente attuazione alla legge 158, potranno presentare progetti i 5800 Comuni italiani individuati con apposito decreto. Ora il bando al più presto”
Aree Protette Ticino e Lago Maggiore, Erika Vallera nominata presidente del parco
Già vicepresidente dell'ente di gestione rimarrà in carica fino al termine dell’attuale mandato dell’amministrazione regionale
Il Consiglio regionale approva il Ddl sulle grandi derivazioni ad uso idroelettrico
Preioni (Lega): "Scongiurata l’ipotesi che multinazionali o imprese estere possano venire a prendersi degli asset strategici". Avetta (Pd): "Messa una pezza ai precedenti errori della Giunta Cirio"
Caldo, quarta magra annuale per il Lago Maggiore
Lo scrive Meteo Live Vco ripercorrendo lo stato di salute dello specchio d'acqua che unisce Svizzera Piemonte e Lombardia
Uncem e la montagna piemontese piangono Lido Riba
Dal 2005 al 2020 è stato Presidente Uncem Piemonte e per dieci anni Presidente dell'IPLA, Istituto per le Piante da Legno e l'Ambiente, e poi del Formont.
Province, Unpli e Pro Loco insieme per valorizzare e promuovere il quadrante nord-orientale del Piemonte
Un percorso di collaborazione con l’obiettivo di individuare e organizzare iniziative congiunte in un territorio 'allargato' che presenta numerose affinità
Trecate, 158 bambini protagonisti del centro estivo “In giro per il Mondo”
Tutte le richieste sono state accolte, le attività proseguiranno fino al prossimo 29 luglio
Con “Slow City” il distretto porta gli agenti viaggio stranieri alla scoperta del territorio
Il viaggio degli operatori internazionali sul Lago Maggiore proseguirà fino a lunedì 11 toccando anche l’Ossola e il Lago d’Orta
Don Massimo Casaro nominato direttore spirituale del seminario della diocesi
Il sacerdote originario di Verbania manterrà anche l’incarico di direttore del Centro Missionario
Outdoor estivo nel Distretto Turistico dei Laghi e delle vallate dell'Ossola
Acqua e montagne diventano due anime con un unico cuore pulsante, i colori della natura, che regalano esperienze emozionanti
Tanboart rende omaggio a E.T. nella risaia di Borgolavezzaro
L’opera è realizzata piantumando una particolare qualità di riso
“Festa alpina 2022”: le “penne nere” trecatesi protagoniste per tre giorni in via Mezzano
Numerosissimi trecatesi hanno partecipato, lo scorso fine settimana, alla “Festa Alpina 2022”, tre giorno organizzata in via Mezzano dalla locale sezione dell’Associazione nazionale Alpini. La grande kermesse, tra musica e buon...
Trecate, rosario nella chiesa del cimitero il 5 luglio
Il tradizionale momento di preghiera è rivolto alle persone che sono venute a mancare agli affetti dei propri cari nel mese di giugno