In Breve
Che tempo fa
Rubriche
Pubblicato il primo monitoraggio nazionale dei lupi, nelle regioni alpine italiane stimati 946 esemplari
On line i risultati della stima del numero di lupi presenti sul territorio italiano, ottenuta nell’ambito del monitoraggio su scala nazionale 2020/21
Restaurato e ricollocato nel lago il presepe subacqueo di Pettenasco
L'iniziativa è merito di Pierpaolo Montali dell'associazione Flyboat che ora vorrebbe sistemare anche la statua del Cristo alla Punta di Crabbia
Nelle comunità parrocchiali resta raccomandato l’uso di mascherine al chiuso
Le precisazioni della Cei circa l’utilizzo dei dispositivi di protezione delle vie respiratorie dal 1 maggio al 15 giugno. Invece non è più necessario il Green Pass per le attività organizzate dalle Parrocchie
Pettenasco, il presepe subacqueo torna nel lago dopo il restauro
Sabato mattina le statuine e la capanna saranno ricollocate nello specchio d'acqua antistante la punta di Crabbia
Itinerari perduti: il monte Rothorn in Val D'Ayas
A cura di Lodovico Marchisio
Atc Piemonte Nord: sostituite le vecchie bandiere davanti alle sedi dell’ente
“Un segnale di rispetto verso le istituzioni e anche nei confronti di dipendenti e utenti”
Terme di Premia, "Pronti a riaprire dal 1 giugno"
Violetti: "Ci aspettiamo che dal mese di maggio le regole di contenimento della pandemia possano essere più morbide, consentendoci dunque di accogliere i clienti con maggiore flessibilità"
Pasqua, le celebrazioni religiose a Massino Visconti e Brovello-Carpugnino
Il programma del Triduo pasquale della parrocchia
Compagnia di San Paolo finanzierà la fattibilità della ciclopedonale del lago d'Orta
Marchioni: "Il primo passo, concreto e fondamentale è stato fatto. Prossimi step saranno la stesura dei progetti veri e propri e la ricerca fondi per trasformare questo sogno in realtà”
Presentato il video del restauro del Mulino Vecchio di Bellinzago
In primavera previsto il cantiere per la manutenzione della tettoia fotovoltaica
Fondi per progetti di valorizzazione delle culture e minoranze linguistiche storiche
Il termine per partecipare al bando (amministrazioni ed enti locali) scade il 30 aprile 2022
Trasmesso dal lago Maggiore il meteo del telegiornale tedesco
Più di 1,5 milioni di spettatori hanno potuto ammirare le bellezze del nostro territorio su Tv Sat1
Distretto dei Laghi, turismo 2022: wellness, relax e cure per tutte le età
Nel nostro territorio anche calde acque termali per chi vuole dimenticare lo stress e rilassarsi
Distretto dei Laghi, turismo 2022: sport acquatici, golf e parchi avventura
Per gli amanti dell'adrenalina il nostro territorio propone anche due spettacolari zipline
Distretto dei Laghi, turismo 2022: i trasporti al servizio dei visitatori
Battelli, motoscafi e trenini per apprezzare appieno i panorami del nostro territorio
Distretto dei Laghi, turismo 2022: competizioni sportive e outdoor
Anche quest'anno le nostre zone vedranno l'arrivo di migliaia di corridori per partecipare agli eventi sportivi del territorio
Distretto dei Laghi, turismo 2022: eventi, tradizioni e sagre
Tanti gli eventi enogastronomici e tradizionali proposti dal nostro territorio