Giovedì 9 ottobre, alle ore 21, il Teatro Comunale di San Salvatore Monferrato ospiterà uno spettacolo dedicato a Sebastiano Vassalli, a dieci anni dalla sua scomparsa. L’attrice e autrice Lella Costa interpreterà alcune delle pagine più significative dello scrittore novarese, con selezione e commento di Roberto Cicala e presentazione di Costanza Zavanone, presidente della Fondazione Palmisano Biennale Piemonte Letteratura. La regia è affidata a Roberto Tarasco, in collaborazione con il Festival PEM! Parole e Musiche in Monferrato.
L’iniziativa fa parte di un progetto triennale rivolto principalmente ai giovani, con l’obiettivo di approfondire i temi storico-sociali e culturali presenti nelle opere di Vassalli, oggi pubblicate da Rizzoli, e di valorizzarne l’eredità letteraria e didattica.
Durante la serata verrà anche consegnato il XXIV Premio letterario per la saggistica “Piemonte Letteratura” a Giovanna Ioli, docente e studiosa di letteratura italiana, nota per i suoi contributi critici e filologici su Dante e la produzione novecentesca. Ioli ha inoltre promosso la cultura piemontese sul territorio attraverso la Fondazione Carlo Palmisano Biennale Piemonte e Letteratura.
In concomitanza con lo spettacolo, il teatro ospiterà due opere di Giovanni Tamburelli, stretto amico di Vassalli, tra cui il Monumento alla Zanzara e un elegante leggio, testimonianze della lunga collaborazione artistica tra i due.