/ Attualità

Attualità | 07 agosto 2025, 17:00

L’ente Aree Protette Ticino e Lago Maggiore firma un accordo con la Guardia Costiera Ausiliaria

Alleanza per l’ambiente e la sicurezza nei fiumi e nei laghi: vigilanza, emergenze, educazione ecologica e monitoraggio congiunto al centro della nuova convenzione

L’ente Aree Protette Ticino e Lago Maggiore firma un accordo con la Guardia Costiera Ausiliaria

Tutela ambientale, sicurezza e partecipazione attiva: sono questi i pilastri dell’accordo firmato tra l’Ente di Gestione delle Aree Protette del Ticino e del Lago Maggiore e la Guardia Costiera Ausiliaria – Coordinamento Regione Piemonte Odv, un’intesa strategica per rafforzare la presenza sul territorio e garantire una gestione sempre più consapevole e condivisa degli ecosistemi lacustri e fluviali del Piemonte nord-orientale.

La convenzione, di durata annuale, stabilisce una collaborazione operativa su più fronti: dalla vigilanza ambientale lungo il Ticino e sulle sponde del Lago Maggiore – anche attraverso motovedette con equipaggi misti – al monitoraggio degli ecosistemi acquatici, dal supporto in caso di emergenze meteo-idrologiche alla partecipazione attiva a campagne ecologiche, manifestazioni pubbliche ed eventi di sensibilizzazione ambientale.

Tra le azioni previste anche attività formative per il personale e i volontari, momenti di educazione civica rivolti a scuole, turisti e cittadini, e una comunicazione capillare sulle buone pratiche ambientali. Tutti gli interventi saranno coordinati attraverso un calendario condiviso e referenti dedicati.

"Formalizzare la collaborazione con la Guardia Costiera Ausiliaria è un passo importante", commenta Erika Vallera, commissaria dell’Ente, "perché si tratta di una realtà che da anni opera con serietà e competenza. Con questa convenzione rafforziamo la presenza sul campo, rispondiamo con maggiore prontezza alle emergenze ambientali e coinvolgiamo attivamente la cittadinanza in percorsi di educazione ecologica. È un esempio virtuoso di sinergia tra istituzioni e volontariato per il bene comune."

a.f.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO AD AGOSTO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore