/ Attualità

Attualità | 16 maggio 2025, 08:00

Provincia di Novara, a Gargallo la seconda tappa del tour “Il presidente incontra il territorio”

Incontro con sindaci e amministratori per discutere viabilità, sicurezza, scuole e sviluppo: Binatti annuncia il “Distretto del cibo Novara e Laghi” e il progetto “Cusio2030”

Provincia di Novara, a Gargallo la seconda tappa del tour “Il presidente incontra il territorio”

Sindaci e Amministratori dei Comuni di Cressa, Cureggio, Momo, Gattico-Veruno, Maggiora, Soriso, Boca, Briga, Suno, Vaprio d’Agogna, Borgogno, Gargallo, Barengo, Borgomanero, Cavaglietto, Cavaglio d’Agogna e Fontaneto d’Agogna hanno partecipato nel pomeriggio di martedì 13 maggio, a Gargallo, alla riunione del tour “Il presidente incontra il territorio”.

"L’incontro – spiega il presidente della Provincia di Novara Federico Binatti, accompagnato dal vicepresidente Andrea Crivelli e dai consiglieri Marina Grassani, Luigi Laterza, Giuseppe Maio e Pietro Palmieri – è stato l’occasione per illustrare, attraverso gli interventi degli Amministratori provinciali, l’attività svolta dall’Ente, ma, soprattutto, per ascoltare dai rappresentanti dei Comuni partecipanti le problematiche del territorio e i suggerimenti e le proposte per la soluzione delle criticità. Tra gli argomenti trattati la viabilità e la manutenzione delle strade dí competenza dell’Ente, la prossima costituzione del “Distretto del cibo Novara e Laghi” per promuovere e valorizzare al meglio, unendo il pubblico e il privato, i prodotti tipici e le eccellenze agroalimentari del Novarese e potenziare, quindi, anche la presenza di turisti, le iniziative di sviluppo e tutela territoriale come il progetto “Cusio2030”, le questioni legate alla sicurezza e al controllo e l’attuazione di un Piano varchi da strutturare con le Amministrazioni locali, i problemi riguardanti la fauna selvatica e ai danni e ai problemi sanitari sul territorio. Abbiamo parlato anche di interventi attuati negli edifici scolastici e delle opportunità di aggiornamento offerte dalla Provincia ai Comuni e alle realtà associative sulle normative vigenti, sugli organismi di supporto economico, come la Cassa Depositi e prestiti che sarà protagonista del convegno del 15 maggio prossimo, e sugli strumenti a disposizione delle Amministrazioni come il servizio bandi dell’Ente".


Il presidente ringrazia i presenti "per la partecipazione e l’atteggiamento positivo dimostrato".

Prossimo incontro il 19 maggio a Paruzzaro con i Comuni del Vergante.

a.f.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore