Uno spazio che solitamente ospita incontri economici e professionali si trasforma in una galleria d’arte: è questo lo spirito della mostra “Dove il tempo si fa evocare”, inaugurata lo scorso 3 maggio presso la sede di Azimut Novara e aperta al pubblico fino al 30 maggio con ingresso libero.
L’esposizione, parte del progetto “Il Gusto dell’Arte” curato da Vincenzo Scardigno, propone le opere di Gianmarco Giammarco Pulimeni, Andrea Enedra Topa e Domenico Minniti, tre artisti che attraverso linguaggi visivi differenti invitano il pubblico a riflettere sul tema del tempo e della memoria.
Come sottolineato dal vicepresidente della Provincia di Novara, Andrea Crivelli, presente all’inaugurazione in rappresentanza dell’Ente, «l’iniziativa si inserisce nel percorso culturale #Artefuoridaimusei, che promuove l’arte contemporanea in spazi non convenzionali, rendendola accessibile e parte integrante della vita del territorio».
L’obiettivo della mostra è chiaro: aprire nuovi canali di dialogo tra artisti e pubblico, superando le barriere tradizionali dei luoghi espositivi e portando l’arte là dove meno ci si aspetta. Una proposta che vuole essere momento di confronto e stimolo per il tessuto culturale novarese, in costante evoluzione.