/ Eventi

Eventi | 06 maggio 2025, 15:30

The Sound of the Cities: i suoni di Sydney e dell’Australia raccontati da Carlo Bordone allo Spazio nòva

Mercoledì 7 maggio a Novara un viaggio musicale tra AC/DC, Nick Cave, Go-Betweens e Tame Impala, per scoprire come la cultura australiana si riflette nella sua musica

The Sound of the Cities: i suoni di Sydney e dell’Australia raccontati da Carlo Bordone allo Spazio nòva

Cosa racconta la musica australiana della sua terra? Quali suggestioni, miti e peculiarità si nascondono dietro i suoni che arrivano da Sydney, Brisbane, Melbourne e Perth? A rispondere sarà Carlo Bordone, giornalista musicale e critico culturale, nell’incontro “The Sound of the Cities: Sydney”, in programma mercoledì 7 maggio 2025 alle ore 21:00 presso lo Spazio nòva di Novara.

Il viaggio musicale proposto parte idealmente dalla metropoli affacciata sull’oceano, Sydney, per allargarsi a tutto il continente australiano, un mondo “agli antipodi” che ha saputo esprimere negli anni artisti unici e riconoscibili. Dai riff fulminanti degli AC/DC alla poetica oscura e intensa di Nick Cave, dalle raffinatezze pop dei Go-Betweens alle atmosfere sognanti dei Tame Impala, passando per icone come Natalie Imbruglia e band culto come The Church.

Attraverso l’ascolto guidato di brani, aneddoti, riflessioni culturali e contestualizzazioni storiche, Bordone offrirà al pubblico un’occasione per esplorare la musica australiana come specchio di un’identità nazionale spesso sfuggente ma profondamente evocativa. Un’immersione sonora che va oltre le etichette di “rock” o “pop”, per restituire la complessità e l’originalità di un continente musicale.

L’incontro rientra nella rassegna “The Sound of the Cities”, che propone a Novara serate dedicate alle scene musicali urbane nel mondo, mettendo in dialogo geografia, cultura e suono. L’ingresso è libero fino a esaurimento posti.

a.f.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore