Archivio 24 Ore
Che tempo fa
Rubriche
24 Ore | mercoledì 03 settembre
L’assessora Moscatelli in commissione bilancio: “Priorità al recupero dell’evasione fiscale”. Attivati nuovi strumenti digitali, mentre dal 2028...
Nel 2025 le iscrizioni sono 190 in meno rispetto ai 1176 posti disponibili. Coppolella (Nursind): “Serve un piano urgente per attrarre i giovani e...
Il 9 settembre riflettori sulla viticoltura locale con istituzioni, aziende e ricerca: 39 anni di difesa integrata a sostegno della qualità e della...
Il torneo organizzato dalla Scacchistica Novarese ha richiamato 44 giocatori da Piemonte e Lombardia: secondo posto per Federico Floris, terzo...
Dal 22 settembre tre punti di ritrovo per accompagnare a piedi i bambini a scuola in sicurezza
Sabato 6 settembre visite guidate al tramonto per scoprire la storia del celebre colosso
Il consigliere regionale dei dem: "Il sistema turistico piemontese ha bisogno di certezze in tempi rapidi"
Tre serate di shopping, musica e animazione organizzate dal Comune di Novara e dal Distretto urbano del Commercio: appuntamenti anche il 13 e il 20...
Lo spettacolo di Compagniadellozio porta un solo attore in scena tra dame, cavalieri e riflessioni universali
Al Campionato italiano Over 50, 60, 65 e femminile Over 40 grande festa dello sport: successi per Borgomanero Rosso e trionfi nelle categorie maschili
Sono 365 le nomine per i docenti di sostegno in provincia. In tutto il Piemonte in calo il numero degli studenti
Il Consorzio CISA Ovest Ticino e LILT Novara promuovono una giornata di visite gratuite, laboratori e informazioni sulla salute nell’ambito della...
Dal 18 al 20 settembre piazzale Aldo Moro diventa il cuore pulsante della città con concerti, dj set, Festa dello Sport e il nuovo Village Street...
Ogni primo e secondo giovedì del mese l’ospedale Santissima Trinità apre le porte della struttura: prossimi appuntamenti il 4 e l’11 settembre
La scrittrice e architetto palestinese presenterà il suo libro e parteciperà a un’apericena di solidarietà
Da settembre a dicembre un fitto calendario di eventi gratuiti tra poesia, mostre, incontri con autori, approfondimenti culturali e iniziative...
Fedeli e cittadini hanno partecipato alla camminata verso il Santuario di Luciago, celebrando la cura del creato e i valori di pace e dialogo
Pochi gli enti venatori che hanno adottato l’ordinanza del Commissario straordinario per la peste suina africana
26esima edizione realizzata dal collettivo Ricordi Stampati
La carovana è transitata nella nostra regione per fare il punto della situazione, tra preoccupazione e fiducia per il futuro
Mostre, libri e letture sceniche a Carpignano Sesia per raccontare la vita e le imprese del corridore che fece suonare le campane