La struttura Malattie dell’apparato respiratorio, dell’Aou “Maggiore della Carità” di Novara, aderisce alla campagna “PerCORSA DI SALUTE” che prevede giornate di informazione, prevenzione, screening e sport dedicate a pazienti con patologie respiratorie croniche, ai loro familiari e alla popolazione generale. L’iniziativa è ideata e promossa da Respiriamo Insieme – APS in collaborazione con APACS APS e in partnership con Cittadinanzattiva e UNIAMO e sarà condotta sino ad ottobre 2024 presso i centri ospedalieri aderenti su tutto il territorio nazionale.
Ecco cosa prevede la tappa di Novara, che avrà luogo sabato 15 giugno presso l’Aula Magna e il quadriportico dell’Aou “Maggiore della Carità” in corso Mazzini 18:
- dalle ore 9.00 alle 11.00 attività di prevenzione e screening
- dalle ore 11.00 alle 13.00 un convegno affronterà i temi della campagna con interventi degli specialisti
- alle 13.30 appuntamento con la corsa cittadina: una “staffetta” idealmente consegnerà il testimone del progetto al centro di riferimento della tappa successiva.
“L’asma colpisce circa 300 milioni di individui in tutto il mondo. Si tratta di un grave problema di salute a livello mondiale che interessa tutte le fasce d’età – afferma il dottor Filippo Patrucco, direttore f.f. della struttura di Malattie dell’apparato respiratorio dell’Aou di Novara – è una malattia cronica comune e potenzialmente grave che ha un impatto economico sui pazienti, sulle loro famiglie e sulla società, causando sintomi respiratori, limitazione dell’attività e crisi respiratorie che talvolta richiedono cure sanitarie urgenti. Fortunatamente l’asma può essere efficacemente trattata controllando i sintomi e l’infiammazione a livello delle vie aeree, garantendo alla maggior parte dei pazienti una vita normale senza limitazioni. Ad oggi esistono molti farmaci inalatori a base di corticosteroidi e broncodilatatori e recentemente nuove terapie con farmaci biologici hanno radicalmente cambiato la qualità di vita dei pazienti”. “Presso il nostro reparto” – continua il dottor Patrucco – “da alcuni anni, è stato istituito un percorso multidisciplinare che, in collaborazione con gli specialisti delle strutture di Allergologia e di Otorinolaringoiatria, ha l’obiettivo di gestire in modo sinergico e più efficace ogni paziente, garantendogli le cure e i trattamenti più aggiornati.”