/ Tutte le notizie

24 Ore | mercoledì 23 luglio

Ibis sacri nei parchi di Novara: tra meraviglia e allarme ambientale
(h. 19:04)

Colonie di uccelli africani invadono le aree verdi cittadine: disagi per residenti e studenti, al via misure di contenimento non cruente

Linea Domodossola-Milano, stop all’interruzione fino a fine agosto
(h. 18:03)

Dal 28 luglio al 5 agosto sono però previste modifiche agli orari dei treni

Aumento addizionale regionale Irpef, Caretti (Cisl): "Provvedimento iniquo che colpisce il ceto medio"
(h. 17:00)

Il segretario generale del sindacato del Piemonte: "Importante capire quali garanzie la giunta è in grado di offrire per arrivare alla riduzione nel...

Aree protette del Ticino e del lago Maggiore, prorogato il commissariamento
(h. 16:50)

Erika Vallera sarà alla guida dell'ente fino all'insediamento dei nuovi organi di governo

“Femminile Singolare”: nelle biblioteche Bant le grandi storie di donne straordinarie
(h. 16:05)

Da Ruth Handler a Sylvia Plath, da Paolina Leopardi a Maria Gaetana Agnesi: un viaggio letterario tra biografie e romanzi dedicati all’universo...

Tornano pioggia e temporali su Novarese e VCO
(h. 16:00)

Scatta l’allerta meteo gialla: previsti rovesci forti, vento e grandine fino a giovedì

Sul molo di Arona arrivano gli Stefanos con un concerto sotto le stelle
(h. 15:30)

Giovedì 24 luglio il gruppo si esibirà sul palco galleggiante in Piazza del Popolo per una serata tra note, luci e riflessi sull’acqua

Brillano ai Campionati nazionali i giovani talenti del pattinaggio artistico
(h. 15:26)

Argento in coppia per Martina Michelone e Giulio Perucchini, bronzo per Giulio nella Solo Dance

“La chiamavano Cinquemila”: Anna Lavatelli racconta una brutta storia di provincia nell’Italia del ’68
(h. 15:00)

Nel nuovo romanzo della scrittrice novarese, un giallo sociale tra femminismo, formazione e giornalismo giovanile in un’Italia che cambia

Confagricoltura Piemonte ricevuta dalla Commissione Legalità:  "Il settore agricolo piemontese combatte lavoro sommerso e illegale"
(h. 14:57)

L'associazione di categoria ha ribadito la costante attenzione verso i lavoratori e le aziende, nonché il profuso impegno a combattere ogni forma di...

Trecate: festa d’estate per anziani dal 1° al 31 agosto
(h. 14:34)

Musica, balli e momenti di socialità ogni pomeriggio all’Area Feste, con serate speciali il sabato. Servizio trasporto disabili a cura dell’AUSER

Insulti e lancio di pietre, poi parte un colpo d'arma da fuoco: a Biella attimi di paura al campo nomadi (foto di repertorio)
(h. 14:20)

Intervento nella notte della Polizia, nei guai un 25enne: indagini in corso per identificare l'autore del lancio di pietre.

Dormelletto:  conclusi i lavori all’ufficio postale
(h. 14:02)

Grazie al progetto “Polis – Casa dei Servizi Digitali”, rinnovata la sede di Piazza Pirali 9

Novara, ad agosto si ferma la sede “Vela”
(h. 14:00)

Servizi temporaneamente sospesi dal 12 al 28 agosto nella sede di via Fratelli di Dio

Giovani e futuro: solo 3 su 10 hanno le idee chiare per il dopo maturità
(h. 12:00)

Secondo uno studio di Skuola.net e Gi Edu, i ragazzi esprimono insoddisfazione per i percorsi offerti dagli istituti scolastici per l'orientamento su...

Un aiuto concreto per la mobilità degli anziani: parte ad Arona il progetto “Trasporto nelle frazioni”
(h. 12:00)

Dal 1° agosto corse gratuite per gli over 70 di Dagnente, Montrigiasco e Mercurago, per restare connessi alla città e alla comunità

Il Piemonte del vino guarda al biologico: quando la sostenibilità passa dalla cooperazione
(h. 11:15)

La viticoltura biologica cresce in Piemonte, trainata da una visione che coniuga qualità, tutela ambientale e identità territoriale

Novara: il 25 e 26 luglio torna “Lo Sbarazzo – Fuori tutto” nel centro storico
(h. 10:51)

Due giorni di shopping con super sconti su abbigliamento, calzature e altri articoli stagionali in oltre 40 negozi, con orario continuato dalle 10...

Foto da https://palazzousellini.com/
(h. 10:41)

Il 25 luglio, a Palazzo Usellini, il talento del violino Mariam Abouzahra e il pianoforte di Nóra Emődy in un programma dedicato a Beethoven,...

Questa sera i canti e le danze dei Maori neozelandesi a Villa Marazza
(h. 10:30)

A Borgomanero arriva il celebre gruppo tribale nell’ambito di “Musica in Villa”, tra haka, spiritualità e valorizzazione delle culture indigene

Arona, viaggi nel tempo tra reperti e sapori con le archeo-conferenze estive dell’Archeomuseo
(h. 10:30)

Dal 23 luglio al 27 agosto cinque serate gratuite con esperti da tutta Italia per scoprire la vita quotidiana del passato, tra palafitte, tessuti,...

Vacanze al Lago d’Orta, l’alternativa perfetta al mare: tra natura, relax e acque fresche
(h. 10:00)

Secondo la piattaforma Omio si conferma uno dei laghi più belli d’Italia per un’estate lontano dalle spiagge affollate

Curarsi con la ricerca in Piemonte: l’impegno dell’Asl di Novara per un’assistenza sempre più innovativa
(h. 09:10)

Dalla sperimentazione oncologica agli studi osservazionali, l’ospedale novarese al centro di un’intensa attività scientifica nel 2024, tra...

Arona in festa con le “Notti Rosa”: un successo i quattro giorni di eventi
(h. 08:25)

Ben riuscita l’iniziativa promossa dalla Pro Loco, con il plauso del sindaco Gusmeroli: «Bellissima, grazie a tutti!»

Cna Piemonte, Delio Zanzottera confermato segretario regionale
(h. 07:30)

Il suo incarico durerà fino al 2029

Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore