La Giunta della Regione Piemonte ha dato il via libera alla scheda di misura per l'efficientamento energetico e la transizione intelligente della rete di illuminazione pubblica, con un finanziamento di circa 13 milioni di euro dai fondi FESR 2021-2027. I beneficiari includono la Città Metropolitana di Torino, le Province, i Comuni, le Unioni di Comuni, le Unioni Montane e i raggruppamenti di Comuni.
Il piano prevede due linee di intervento. La prima riguarda interventi di riqualificazione energetica, come la sostituzione di apparecchi di illuminazione con quelli più efficienti o l'installazione di sistemi di telegestione. La seconda linea comprende servizi tecnologici integrati, come sistemi di controllo del traffico o di videosorveglianza, monitoraggio delle condizioni meteorologiche e smart parking.
Le domande di agevolazione devono contemplare entrambe le linee e devono garantire almeno il 50% di riduzione del consumo di energia elettrica rispetto a quello attuale. Il finanziamento, a fondo perduto, può coprire fino all'80% dei costi ammissibili, con un contributo massimo di 600.000 euro. Gli investimenti ammissibili devono avere un importo minimo di 100.000 euro.
L'apertura del bando è prevista entro giugno, offrendo un'opportunità importante per il miglioramento dell'efficienza energetica e la modernizzazione delle infrastrutture pubbliche nel Piemonte.