Informazione completa e in tempo reale, ma anche fake news e manipolazione dell’opinione pubblica: quali sono gli impatti dell’Intelligenza Artificiale sull’informazione e sulla democrazia? Il tema è trattato sabato 2 marzo alle ore 17, presso l’Arengo del Broletto di Novara, nell’incontro Se l’algoritmo fa l’opinione. Informazione e democrazia alla prova dell’Intelligenza Artificiale, con Stefano Pasta (CREMIT - Centro di Ricerca sull’Educazione ai Media, all’Innovazione e alla Tecnologia dell’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano) intervistato da don Luca Peyron (direttore della Pastorale universitaria di Torino e docente di Teologia all’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano).
La capacità degli algoritmi di gestire dati ed elaborare testi, immagini e video viene esplorata mostrandone le potenzialità nell’agevolare l’accesso alle informazioni e velocizzare la redazione di contenuti giornalistici, ma evidenziando anche le possibili derive nel generare notizie false e nel consentire strategie di persuasione basate su psicologia comportamentale e marketing personalizzato. L’evento è trasmesso anche in live streaming: www.youtube.com/user/passionovara/live.