/ Territorio

In Breve

Territorio | 16 febbraio 2024, 10:00

Confronto su acqua e siccità a Vicolungo

Un tavolo di discussione per affrontare il cambiamento climatico e le sue implicazioni sul territorio

Confronto su acqua e siccità a Vicolungo

Nel contesto di crescente preoccupazione riguardo alla siccità e alle sue conseguenze sul territorio novarese, Vicolungo si prepara ad ospitare un importante tavolo di confronto il prossimo 27 febbraio presso la Cascina Margherita di Ponzana. L'iniziativa, promossa da alcuni amministratori locali, si propone di mettere al centro della discussione il tema del cambiamento climatico e le sue ripercussioni specifiche sul territorio, con particolare attenzione al settore agricolo e idrico.

Il dibattito, che avrà inizio alle 18 e sarà moderato dal direttore del Corriere di Novara, Sandro Devecchi, vedrà la partecipazione di diversi esperti del settore, tra cui l'ingegnere Valter Brustia, specializzato in opere idrauliche, il meteorologo Domenico Lucci e l'ingegnere Daniele Barbone, Amministratore Delegato di Acqua Novara/Vco. Inoltre, interverranno importanti rappresentanti del mondo agricolo, come il presidente di Confagricoltura Novara e Vco, Giovanni Chiò, il responsabile del settore riso e irrigazione della CIA Piemonte, dott. Manrico Brustia, e il direttore di Coldiretti Novara, Luciano Salvadori.

A completare il panel degli intervenuti, sarà presente anche l'europarlamentare Alessandro Panza. L'invito è rivolto non solo agli agricoltori e alle associazioni di categoria, ma a tutti coloro che desiderano contribuire attivamente alla ricerca di soluzioni concrete per affrontare la siccità e mitigare le sue conseguenze sul territorio.

Redazione

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore