/ Regione

Regione | 13 dicembre 2023, 07:43

Nasce il tavolo regionale per la tutela della biodiversità e dei pronubi

Un'iniziativa chiave per la conservazione dell'ecosistema: soggetti di spicco si uniscono per promuovere azioni di sensibilizzazione e ricerca applicata nel territorio piemontese

Nasce il tavolo regionale per la tutela della biodiversità e dei pronubi

Il Palazzo della Regione Piemonte è stato recentemente il palcoscenico per l'insediamento del Tavolo Permanente a Regia Regionale dedicato alla tutela della biodiversità e dei pronubi. Una coalizione di organizzazioni di spicco, tra cui la Fondazione Agrion, Fondazione Poderi Pignatelli, Disafa dell'Università di Torino, Coldiretti, Confagricoltura, Cia Piemonte, Fondazione Cassa di Risparmio di Cuneo, Aspromiele, Piemonte Miele Società Agricola Cooperativa, Agripiemontemiele, Asproflor, Consorzio Agrario delle Province del Nord Ovest, Confcooperative Piemonte, e Legambiente Piemonte e Valle d'Aosta, comporranno questo tavolo strategico.La Fondazione Agrion assume il ruolo di coordinamento, promuovendo sinergie tra i vari attori coinvolti.

Il Tavolo Permanente rappresenta un'importante iniziativa volta a mettere in campo azioni mirate per la salvaguardia della biodiversità e dei pronubi nel territorio piemontese. Il confronto costante tra i membri del tavolo consentirà di sviluppare e implementare progetti concreti che avranno un impatto positivo sull'ecosistema regionale. La diversità di competenze e l'unità d'intenti caratterizzeranno questo tavolo, che si prefigge di diventare un punto di riferimento per la promozione di pratiche agricole e ambientali sostenibili.

Redazione

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A GENNAIO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore