/ Attualità

Attualità | 23 ottobre 2023, 09:00

Iolavoro: orientamento ai mestieri WorldSkills

Mercoledì 25 ottobre la 18esima edizione della fiera del lavoro e le opportunità per scuole e studenti

Iolavoro: orientamento ai mestieri WorldSkills

Iolavoro, la rinomata fiera del lavoro promossa da Regione Piemonte in collaborazione con l'Assessorato all'Istruzione e Merito, Lavoro, Formazione professionale e Diritto allo studio universitario, giunge alla sua 18ª edizione. Sarà mercoledì 25 ottobre dalle ore 10. Questo evento, organizzato da Agenzia Piemonte Lavoro insieme ai Centri per l'impiego, è sostenuto dalle risorse del Fondo sociale europeo ed è progettato per mettere in contatto persone in cerca di occupazione con aziende alla ricerca di nuovo personale.

I partecipanti avranno l'opportunità di esplorare annunci di lavoro disponibili, presentare le proprie candidature e partecipare a colloqui con le aziende e le agenzie per il lavoro che stanno effettuando ricerche di personale. Inoltre, sarà possibile ricevere consulenza su come creare o aggiornare il proprio curriculum e prepararsi al meglio per i colloqui di lavoro. Durante l'evento, personale esperto dei Centri per l'impiego sarà a disposizione per orientare i visitatori nel mercato del lavoro e fornire informazioni sulle opportunità professionali in Italia e all'estero, comprese le agevolazioni riservate alle categorie protette.

La fiera offre anche diversi workshop dedicati al mondo del lavoro, offrendo una piattaforma di apprendimento e networking per i partecipanti. Inoltre, Iolavoro non si rivolge solo agli adulti in cerca di lavoro, ma offre anche opportunità significative per scuole e studenti. Gli istituti scolastici interessati possono iscriversi per far partecipare i propri studenti al "tour dei mestieri" all'interno dello spazio dedicato all'Orientamento al Lavoro WorldSkills. Questa iniziativa consente ai giovani di esplorare gli stand degli istituti di istruzione e formazione e delle agenzie di formazione professionale del territorio, scoprendo le offerte formative e le attività dei corsi disponibili.

Redazione

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore