/ Novara

Novara | 06 ottobre 2023, 19:08

Settimana culturale con arte, musica e cultura con Banco Bpm

A Novara dal 7 al 14 ottobre a palazzo Bellini:

Settimana culturale con arte, musica e cultura con Banco Bpm

Banco BPM si unisce alla prima edizione di "È Cultura!" aprendo al pubblico la storica sede di Palazzo Bellini a Novara per l'intera settimana dal 7 al 14 ottobre. Durante questo periodo, Banco Bpm non si limita ad aprire le porte dei suoi edifici storici per visite guidate, come in passato, ma organizza una serie di eventi e iniziative aperte al pubblico, toccando vari ambiti tra cultura, benessere, prevenzione, educazione finanziaria e solidarietà.

Sabato 7 ottobre, dalle 10 alle 19, sarà possibile partecipare a visite guidate gratuite presso Palazzo Bellini. Questo splendido edificio nobiliare, situato nel cuore di Novara e ombreggiato dalla Cupola Antonelliana di San Gaudenzio, offre interni sontuosi in stile rococò, risultato di ampi interventi risalenti alla metà del '700. Il palazzo ha una storia importante, essendo stato il luogo dell'abdicazione di Re Carlo Alberto e di rilevanti eventi del Risorgimento, oltre a ospitare opere di grande valore storico-artistico.

Nello stesso sabato 7 ottobre, sarà presente una straordinaria esposizione del capolavoro del Seicento di Luca Giordano intitolato "Enea curato da Venere". Il dipinto raffigura un episodio tratto dal capitolo XII dell'Eneide, in cui Enea, ferito in battaglia da un dardo, viene portato all'accampamento per essere curato, e la madre Venere scende dal cielo in suo soccorso. Questo quadro, appartenente alla collezione di Banco BPM, è stato recentemente esposto al pubblico nella mostra "Luca Giordano. Maestro barocco a Firenze" (dal 30 marzo al 5 settembre 2023, Palazzo Medici Riccardi a Firenze).

Mercoledì 11 ottobre, alle 18.30, a Palazzo Bellini nella sala della musica, ci sarà un concerto di voce e chitarra acustica eseguito da Simona Severini. Questa cantautrice milanese ha un approccio musicale libero da etichette e il suo set in solitario offre un percorso attraverso canzoni originali e melodie antiche e contemporanee, immerse in un sound caratterizzato da pochi elementi musicali e molte voci. L'ingresso è gratuito fino a esaurimento posti.

Sabato 14 ottobre, alle 16, presso Palazzo Bellini, sarà l'occasione per esplorare "Enea curato da Venere" di Luca Giordano e successivamente godere del concerto d'archi e chitarra intitolato "Dal Barocco ai giorni nostri" del Quintetto Alma Nova. Questo evento è dedicato alla scoperta e all'approfondimento del capolavoro di Luca Giordano, parte della collezione di Banco BPM, che è stato recentemente esposto nella mostra "Luca Giordano. Maestro barocco a Firenze" al Palazzo Medici Riccardi di Firenze. La mostra, incentrata sulla relazione tra il pittore napoletano e le grandi famiglie fiorentine che gli commissionarono importanti opere, ha riunito circa cinquanta opere d'arte, tra cui il dipinto di Banco BPM che raffigura un episodio tratto dal capitolo XII dell'Eneide, evidenziando la piena maturità artistica dell'autore, caratterizzata da uno stile sempre più personale e identificabile. Il concerto, invece, rappresenta un viaggio musicale attraverso l'età barocca, il periodo romantico e i giorni nostri, eseguito da due violini, una viola, un violoncello e una chitarra classica nella tipica formazione a quintetto.

Nel corso degli eventi interverranno Valentina Zucchi (Responsabile scientifico del Palazzo Medici Riccardi di Firenze), Francesco Gonzales (Curatore della Sir Denis Mahon Foundation di Londra e dell'Ufficio Beni Culturali Diocesi di Novara), Franco Zanetta (Presidente della Fondazione Banca Popolare di Novara per il Territorio) e Diana Vaccaro (Responsabile Patrimonio Artistico di Banco BPM).

Prenota il tuo posto e per ulteriori informazioni, contatta novara.cultura@bancobpm.it.

Redazione

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A LUGLIO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore