/ Attualità

Attualità | 29 settembre 2023, 08:13

Milano da bere: perché fare il barman nel capoluogo lombardo è una scelta intelligente

Milano da bere: perché fare il barman nel capoluogo lombardo è una scelta intelligente

Milano da bere era uno slogan usato in uno spot pubblicitario degli anni'80 e che si diffuse rapidamente per indicare in modo scherzoso il carattere vivace e moderno del capoluogo lombardo. Oggi quell'espressione è ancora valida, poiché Milano continua ad essere una città viva, dinamica e che praticamente non dorme mai, ma anche per un altro motivo.

Ormai è una sana abitudine per ogni milanese, dopo il lavoro, fermarsi a fare l'aperitivo con amici e colleghi prima di tornare a casa. E questa tradizione ci introduce all'argomento di questo articolo, cioè lavorare come barman a Milano.

Questa professione è una di quelle maggiormente in ascesa nella città meneghina poiché, alla luce di quanto detto, è estremamente ricercata nei bar che organizzano gli aperitivi e gli happy hour, ma anche per i locali notturni aperti fino a tardi.

La concorrenza tra bar e locali è molto alta e, per guadagnarsi una posizione di vantaggio rispetto agli altri competitor, la caccia ai migliori barman è molto agguerrita. Va detto che il barman è un'occupazione che difficilmente ha conosciuto crisi, anche perché a Milano e in Italia in generale c'è sempre stata una tradizione enogastronomica molto forte. In base a quanto abbiamo detto sembra sicuramente una scelta intelligente cercare lavoro come barista a Milano, magari facendosi aiutare da una realtà consolidata come camerieri.it, filiale digitale di Jobtech che mette direttamente in contatto domanda e offerta di lavoro.

Benché la richiesta di barman sia molto elevata, talvolta si fa fatica a reperire i candidati ideali poiché sono richiesti requisiti particolari e specifici. Camerieri.it consente ai barman di candidarsi per i ruoli in linea con le loro esperienze e aspettative, così come i titolari di locali possono andare a colpo sicuro selezionando il personale dopo una prima cernita effettuata dalla stessa filiale digitale.

Inoltre è possibile candidarsi per ruoli specifici come baristi, barman, bartender, bar manager e altri ancora. I candidati possono così spendere al meglio le loro competenze e valorizzarle, mentre i locali offrono un servizio elevato e professionale.

Per svolgere questo lavoro è consigliabile seguire un corso di barman, dove apprendere tutte le nozioni necessarie. Chiaramente bisogna farsi un po' le ossa, cosa che si può fare nei bar di quartiere dove non ci sono grandi pretese e l'afflusso di clienti è moderato.

Dopo aver maturato una certa esperienza è possibile candidarsi per bar e locali più grandi e di maggior prestigio, puntando magari a paghe più alte. Chi è alle prime armi guadagna circa 850 euro mensili, mentre lo stipendio medio è di circa 1.400-1.500 euro. Tuttavia per alcuni barman, come quelli acrobatici o che lavorano in hotel a 5 stelle, gli stipendi possono essere decisamente più interessanti e arrivare a 2.200-2.500 euro al mese.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore