In questi giorni in alcune zone della città è stata segnalata la presenza di larve che molti hanno identificato con la processionaria. Dall’ufficio giardini del Comune specificano invece che si tratta di Hyphantria cunea o Ifantria americana ovvero di un lepidottero defogliatore polifago di provenienza nord-americana che nello stadio larvale assomiglia molto alla Processionaria del pino ma che a differenza di quest’ ultima è assolutamente innocua per l’uomo e per gli animali, non costruisce i tipici nidi bianchi cotonosi della processionaria ma ragnatele di fili sericei intorno ai germogli dove le larve di prima età si nutrono e trovano riparo; le larve di Hyphantria infine hanno il capo lucente e il corpo giallo-verdiccio, con una larga fascia scura lungo il dorso e due fasce giallastre laterali. Dorsalmente e lateralmente vi sono evidenti tubercoli, che portano ciuffi di lunghi peli bianchi e neri, non urticanti che non provocano fenomeni allergici.
In Breve
venerdì 09 maggio
giovedì 08 maggio
martedì 06 maggio
lunedì 05 maggio
sabato 03 maggio
venerdì 02 maggio
giovedì 01 maggio
martedì 29 aprile
Che tempo fa
Rubriche
Accadeva un anno fa
Novara
Territorio