/ Provincia

Provincia | 05 luglio 2023, 16:57

Progetto “Rail4regions”: domani seminario online organizzato dalla provincia per gli stakeholder del territorio

Progetto “Rail4regions”: domani seminario online organizzato dalla provincia per gli stakeholder del territorio

Si terrà domani, giovedì 6 luglio, il seminario online dedicato agli stakeholder del territorio “Rail4Regions”, progetto Interreg Central Europe del quale la Provincia di Novara è partner, insieme con Istituzioni pubbliche e operatori privati di nove Paesi dell’area europea centro- orientale, dell‘Ente capofila tedesco Regione Turingia. Si tratta del primo appuntamento delle iniziative che verranno organizzate nel Novarese.

"“Rail4Regions” – spiega il presidente della Provincia Federico Binatti – intende promuovere l’accessibilità della rete ferroviaria per il trasporto delle merci a vantaggio del territorio, delle imprese e dell’ambiente. Il Novarese è interessato dall’intermodalità, una risorsa e un valore aggiunto da potenziare in quanto servizio fondamentale nel settore della logistica e in grado di determinare ulteriori e positive ricadute in termini occupazionali. “Rai4Regions” coniuga economia e sostenibilità e prevede iniziative strategiche dal respiro internazionale per il potenziamento dei trasporti su rotaia in una direzione moderna, innovativa e pienamente rispondente alle esigenze di Istituzioni, Enti e tessuto produttivo. Il progetto è centrato sull’analisi di possibilità, condizioni e strategie per la riattivazione del traffico merci dismesso su linee secondarie e il recupero e la costruzione di scali, finalizzati ad agevolare l’accesso alla ferrovia nelle aree rurali e periferiche. Nei territori coinvolti sono previste azioni per individuare i flussi di merci con caratteristiche adeguate al trasporto su ferro ma che ora viaggiano su strada, analizzando le ragioni che ne ostacolano il trasferimento modale e verificando le eventuali soluzioni innovative che si possono proporre ai detentori per spostare le merci sui treni. Il coinvolgimento degli stakeholder locali ci consentirà di verificare la situazione dei soggetti economici della filiera del trasporto e logistica, di Enti pubblici con ruoli nella programmazione e gestione delle politiche territoriali e associazioni e Istituzioni in grado di agevolare il collegamento con gli operatori, una fase – conclude il presidente – alla quale seguiranno azioni di co-progettazione e disseminazione dei risultati del progetto secondo il modello tipico dei progetti dell’Unione Europea".

Il progetto viene finanziato da oltre 2,3 milioni di euro, in larga parte garantiti dal Fondo europeo di Sviluppo regionale. Alla Provincia di Novara viene assegnato un finanziamento pari a 100.000 euro, garantito all'85% dal Fesr e per il restante 15% dallo Stato italiano attraverso il Fondo di Rotazione.

C.S.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore