/ Economia e lavoro

Economia e lavoro | 24 maggio 2023, 15:35

Inail finanzia la formazione per la prevenzione: per il Piemonte un budget di oltre 845mila euro

Dal 22 maggio è aperto lo sportello informatico per la registrazione dei formatori che intendono presentare la domanda

Inail finanzia la formazione per la prevenzione: per il Piemonte un budget di oltre 845mila euro

Inail finanzia la realizzazione ed erogazione di interventi formativi tematici a contenuto prevenzionale, attraverso la pubblicazione di singoli avvisi pubblici regionali/provinciali. 

Destinatari dei finanziamenti

I destinatari delle attività formative sono:

  • rappresentanti dei lavoratori per la sicurezza
  • rappresentanti dei lavoratori per la sicurezza territoriale
  • rappresentanti dei lavoratori per la sicurezza di sito produttivo
  • responsabili dei servizi di prevenzione e protezione
  • lavoratori

Soggetti erogatori della formazione

Possono presentare domanda di partecipazione i soggetti formatori proponenti individuati tra quelli previsti dal d.lgs. 81/2008 e s.m.i., in forma singola o in aggregazione, ubicati nel territorio regionale/provinciale.

 

Si tratta di:

-     soggetti formatori già accreditati alla data di presentazione della domanda nella Regione in cui si svolge il progetto formativo, in conformità ai modelli di accreditamento definiti dalle Regioni

-     organizzazioni sindacali dei datori di lavoro e organizzazioni sindacali dei lavoratori, quali articolazioni a livello territoriale di quelle già rappresentate a livello nazionale nell’ambito della Commissione consultiva permanente per la salute e sicurezza sul lavoro di cui all’art. 6 del d.lgs. 81/2008

-     ordini e collegi professionali limitatamente ai propri iscritti

-     organismi paritetici di cui all’art. 2, comma 1, lett. ee) del d.lgs. 81/2008 e s.m.i.;

Progetti ammessi a finanziamento

Sono ammissibili al finanziamento esclusivamente i progetti che si articolano sulla base del catalogo delle offerte formative, delle condizioni e dei requisiti indicati negli avvisi pubblici regionali/provinciali.

 

Risorse economiche destinate ai finanziamenti

L’entità delle risorse nazionali previste è pari a euro 13.957.710,00. L’importo complessivo è ripartito in budget regionali/provinciali; al Piemonte sono stati assegnati 845.133 euro.

 

Modalità e tempistiche di presentazione delle domande

Sul portale - nella sezione Accedi ai Servizi Online – i soggetti erogatori hanno a disposizione una procedura informatica che consente, attraverso un percorso guidato, di inserire la domanda di finanziamento con le modalità indicate negli avvisi pubblici regionali/provinciali.

La domanda, compilata e registrata esclusivamente in modalità telematica, deve essere inoltrata allo sportello informatico per l’acquisizione dell’ordine cronologico, secondo apposite istruzioni tecniche pubblicate il 15 maggio 2023.

Qui di seguito il calendario delle scadenze per la fase di registrazione dei soggetti formatori interessati a proporre la domanda e per la compilazione e invio della domanda online

Calendario scadenze Avviso pubblico formazione 2022

Regole tecniche sulle modalità di funzionamento dello sportello informatico per la registrazione dei proponenti

15 maggio 2023

Apertura dello sportello informatico per la fase di registrazione dei soggetti formatori proponenti

Dal 22 maggio 2023 (ore 12:00) al 1° giugno 2023 (ore 17:00)

Compilazione e invio della domanda online (sportello informatico)

Dal 19 giugno 2023 (ore 12:00) al 23 giugno 2023 (ore 17:00)

Per informazioni e assistenza

È possibile fare riferimento al numero telefonico 06.6001 del Contact center Inail e al servizio Inail Risponde, nella sezione Supporto del portale.

C.S.

Ti potrebbero interessare anche:

Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore