/ Viabilità e trasporti

Viabilità e trasporti | 19 maggio 2023, 18:00

Giro d’Italia: sospensione temporanea della circolazione lungo le strade del novarese interessate

Giro d’Italia: sospensione temporanea della circolazione lungo le strade del novarese interessate

In vista della quattordicesima tappa Sierre Valais - Cassano Magnago della centoseiesima edizione del Giro d'Italia che, il prossimo 20 maggio, interesserà anche il territorio novarese e, in particolare, il Comune di Lesa (viale Vittorio Veneto e via Sempione), il Comune di Meina, il Comune di Arona (via Sempione, viale Berrini, corso della Liberazione, via Matteotti, corso della Repubblica, largo Duca d’Aosta, viale Baracca, rotatoria di via Milano), il Comune di Dormelletto (serie di rotatorie e corso Cavour) e il Comune di Castelletto Ticino (serie di rotatorie, via Sempione e ponte sul Ticino), lungo la Strada statale n. 33 del Sempione, la Prefettura di Novara ha disposto un'ordinanza che prevede la sospensione temporanea della circolazione dalle 12.45 fino al termine della competizione, per tutto il percorso nel territorio della provincia di Novara.

Le Amministrazioni comunali dovranno adottare tutte le necessarie misure cautelative per la sicurezza della circolazione stradale e, nel caso di manifestazioni che si snodano anche su strade del centro abitato, emettendo un proprio provvedimento di sospensione temporanea della circolazione.

Viene inoltre disposto che, a partire dalle 12.45 e fino al termine della competizione, valgano le ulteriori prescrizioni indicate nella dalla Questura di Novara. che ha stabilito che il traffico proveniente da Novara in direzione di Castelletto sulla Strada statale n. 32 venga dirottato o sul casello della A8, oppure verso Comignago-Glisente oppure verso Gattico-Maggiora.

Si consigliano pertanto percorsi alternativi. Tutte le informazioni sulla gara sono reperibili sul sito https://www.giroditalia.it.

C.S.

Ti potrebbero interessare anche:

Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore