/ Attualità

Attualità | 09 maggio 2023, 12:00

No-Cancer 2023: i migliori esperti al mondo a congresso a Novara

Lunedì 22 e martedì 23 maggio 2023, Ospedale-Universitario Maggiore della Carità, corso Mazzini 18

No-Cancer 2023: i migliori esperti al mondo a congresso a Novara

Ricerca oncologica di base e traslazionale, con particolare attenzione alla biologia delle cellule tumorali – compresi il metabolismo cellulare, la genetica e l'epigenetica, il microambiente tumorale e il microbiota – e agli approcci diagnostici avanzati e terapeutici personalizzati: sono questi i temi più attuali nel campo della cura del cancro e se ne tratterà al congresso internazionale “NO-Cancer 2023. From cancer cell biology to personalized terapy”, patrocinato dalla Scuola di Medicina dell’Università del Piemonte Orientale, che si terrà lunedì 22 e martedì 23 maggio 2023 a Novara all’Ospedale-Universitario Maggiore della Carità, Aula Magna (corso Mazzini 18).

L’evento è organizzato dai medici Prof. Ciro Isidoro (Professore Ordinario di Patologia Generale) e Prof. Gianluca Gaidano (Professore Ordinario di Ematologia). Gli atti congressuali e le relazioni saranno pubblicati in forma di articoli peer-review nella rivista internazionale Journal of Cancer and Metastasis Treatment (Impact Factor 4.5 previsto a giugno 2023).

Interverranno tredici relatori di fama internazionale per le Keynote e Invited Lectures, e numerosi giovani ricercatori per le Oral Communications. I dottorandi e i post-doc sono incoraggiati a registrarsi e a presentare i propri abstract tra i quali saranno selezionati i più interessanti per essere presentati in forma di Short e Flash Communications. Tutte le informazioni sul programma scientifico, sugli eventi sociali e la logistica per raggiungere la sede del congresso sono reperibili al sito: https://nocancer2023.uniupo.it/home La registrazione è gratuita, ma obbligatoria per tutti i partecipanti sul sito https://nocancer2023.uniupo.it/registration Per contatti diretti rivolgersi alla segreteria scientifica Dott.ssa Letizia Vallino e Dott.ssa Beatrice Garavaglia E-mail: nocancer2023@uniupo.it  

C.S.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore