/ Novara

Novara | 24 aprile 2023, 19:30

25 aprile: Anpi Novara, “salviamo monumenti e lapidi della Resistenza”

"Vogliamo salvaguardare la memoria attraverso la conservazione di un patrimonio artistico e storico che non può andare disperso"

25 aprile: Anpi Novara, “salviamo monumenti e lapidi della Resistenza”

Conservare, recuperare e valorizzare il patrimonio di cippi, lapidi, monumenti che ricordano tanti episodi della lotta antifascista e della Resistenza sul territorio della provincia di Novara. E’ l’iniziativa “Adotta un monumento”, lanciata alla vigilia del 78° anniversario della Liberazione, dall’Anpi novarese. 

Il progetto che – come spiega Michela Cella, presidente del Comitato provinciale - vedrà il coinvolgimento anche delle scuole oltre che di soggetti culturali e dell’associazionismo di base, è il naturale sviluppo di un lavoro svolto negli anni passati sui “luoghi della memoria” nel capoluogo, che ha favorito il recupero e il restauro dei principali monumenti che ricordano i martiri della libertà novaresi, a cominciare dalla grande lapide muraria in piazza Cavour, una delle principali del centro storico, che ricorda 4 partigiani fucilati per rappresaglia nell’ottobre del 1944.

“L’idea – spiegano all’Anpi – è quella di proseguire gli interventi sugli altri monumenti novaresi e poi di allargare via via il campo a quelli che sorgono in altri centri della provincia. Vogliamo salvaguardare la memoria attraverso la conservazione di un patrimonio artistico e storico che non può andare disperso”.

Il monitoraggio che sarà avviato consentirà anche di valutare lo stato dei cippi meno accessibili perché distanti dai centri urbani dove operano le sezioni, cioè lungo le strade, sui sentieri e nei boschi.

Si muove nella stessa direzione una iniziativa promossa dai consiglieri regionali del Pd Domenico Rossi e Daniele Valle, che hanno presentato una proposta che chiede alla giunta regionale di «rifinanziare la legge 41/1985 sul recupero dei monumenti partigiani o legati alla lotta di Liberazione. Sono necessari almeno 150 mila euro l’anno». La proposta individua anche una serie di monumenti sul tutto il territorio regionale particolarmente bisognosi di interventi. In provincia di Novara la proposta è quella della sistemazione e la ricollocazione del cippo di Casalino nel Parco della pace.

Intanto  l’Anpi ha organizzato per domani pomeriggio, dopo le celebrazioni ufficiali del 25 aprile, una biciclettata il cui percorso toccherà i monumenti che individuano i luoghi più importanti della Resistenza, e che si concluderà nello storico Circolo Operaio Agricolo della Bicocca con la Festa d'Aprilecon letture, musica e momenti conviviali.

ECV

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore