/ Tutte le notizie

24 Ore | giovedì 30 ottobre

Comprare casa è sempre più difficile: Novara è la terza provincia più cara in Piemonte
(h. 19:07)

Prezzi in crescita soprattutto nel capoluogo e nei comuni che affacciano sul lago

Opere pubbliche, dalla regione 2,5 milioni ai comuni del novarese
(h. 18:10)

Grazie al bando "Obiettivo comune" 12 realtà della provincia otterranno finanziamenti per lavori di prossimità

Servizi di igiene ambientale, proclamato un nuovo sciopero nazionale
(h. 17:35)

Dopo la mobilitazione del 17 ottobre, i lavoratori del settore incroceranno ancora le braccia il 10 dicembre per chiedere il rinnovo del Ccnl

Aperto il bando 2025/26 del Nobile collegio Caccia: fino a 30 borse di studio da 2.500 euro
(h. 17:00)

Destinate a studentesse e studenti universitari dell’“Antico Contado Novarese”, le domande si potranno presentare fino al 15 gennaio 2026

FlixBus potenzia i collegamenti da e per Novara
(h. 16:06)

Da dicembre più corse verso le località sciistiche, gli aeroporti e le principali città d’arte italiane per rendere i viaggi ancora più comodi e...

Raccolta rifiuti a Novara nella festività di sabato 1° novembre: confermati alcuni servizi, altri sospesi
(h. 15:45)

In occasione della festa di Ognissanti saranno garantiti i ritiri porta a porta di non recuperabile, vetro e carta in alcuni quartieri. Sospesi...

Cureggio, incontro con Danilo Sacco per la Giornata contro la violenza sulle donne
(h. 15:34)

Il giornalista e autore racconterà storie di donne coraggiose con il contributo del Centro Antiviolenza e Soroptimist Alto Novarese

Autostrada A26, chiusura notturna tra Ornavasso e Arona
(h. 15:20)

Tra il 3 e il 5 novembre sono previsti lavori di manutenzione della segnaletica orizzontale

L'assessore al Commercio della Regione Piemonte Paolo Bongioanni
(h. 15:15)

"Vogliamo promuovere i prodotti piemontesi di qualità, anello strategico nella promozione e valorizzazione del territorio"

(h. 15:00)

Appuntamento giovedì 31 ottobre con la serata più spaventosa dell’anno: “Dolcetto o scherzetto”, cena e spettacoli tra mistero e allegria

Spaccio nei boschi di Borgomanero: arrestato un 27enne
(h. 14:10)

Il giovane, di origine marocchina e senza fissa dimora, è stato bloccato dai carabinieri dopo un tentativo di fuga. Addosso aveva dosi di cocaina,...

Festa speciale per i cent’anni di nonna Mary
(h. 14:00)

Maria Andreini, originaria di Maggiora, ha compiuto ieri il secolo di vita alla Rsa Opera Pia Curti, circondata da familiari, amici e autorità...

Suno, chiude la materna cattolica: le sezioni spostate nella primaria e nuovi spazi per le associazioni
(h. 12:00)

Le due classi dell’infanzia entreranno nel plesso pubblico di piazza Ricci. Previsti investimenti per 300 mila euro e il recupero dell’ex edificio...

Università del Piemonte orientale, prorogate le immatricolazioni: ultimi giorni per i corsi a accesso libero
(h. 11:00)

Iscrizioni aperte fino a venerdì 31 ottobre per lauree triennali e magistrali senza mora e senza parere del Dipartimento

ParkinGO: la visione dietro l’espansione a Malpensa e la leadership europea nella mobilità aeroportuale
(h. 10:00)

L’evoluzione del settore della mobilità aeroportuale richiede oggi un approccio strategico, lungimirante e orientato all’innovazione. ParkinGO, da...

(h. 09:50)

Il Governo vara un pacchetto di misure per rafforzare la prevenzione e la vigilanza. Painini (Confesercenti Milano): “Dati ancora troppo alti,...

Il Gorgonzola Dop protagonista ad Anuga 2025, la fiera dei record di Colonia
(h. 09:30)

Il Consorzio valorizza il formaggio italiano nel secondo mercato mondiale per importazioni, tra degustazioni, showcooking e incontri istituzionali

A Novara prende il via “Body Talk: Corpo e...? Una mappa per abitare il mondo”
(h. 09:05)

Dal 4 novembre, cinque incontri mensili ideati da Francesca Cola nell’ambito della rassegna MOV*AT di nòva, in collaborazione con la Fondazione...

La città celebra la Giornata dell’Unità Nazionale e delle Forze Armate
(h. 08:05)

Martedì 4 novembre, in Piazza De Filippi, la cerimonia con la deposizione della corona d’alloro, il coro dell’Istituto “Giovanni XXIII” e la Nuova...

Parafarmacie più vicine ai cittadini: nuovi servizi per le comunità piemontesi
(h. 07:29)

Prenotazioni CUP, ritiro referti e distribuzione di presidi: nuovi servizi per le comunità piemontesi

(h. 07:20)

Docenti e dirigenti hanno partecipato con entusiasmo all’evento nazionale sull’innovazione didattica, tenutosi a Riva del Garda dal 22 al 24 ottobre....

Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore