Torna con la tredicesima edizione e rinnovato entusiasmo “Scintille”, il concorso rivolto a compagnie teatrali professionali di età inferiore ai 35 anni promosso e realizzato dal Festival AstiTeatro in collaborazione con Tieffe Teatro Milano e la Fondazione Piemonte dal Vivo. La manifestazione si svolgerà il 17 e 18 giugno nei cortili dei palazzi storici di Asti, nell'ambito di AstiTeatro 45, e il 18 e 19 giugno al Teatro Menotti di Milano.
Il concorso è aperto a compagnie professionali composte da un massimo di 8 attori, residenti in Italia, i cui componenti non abbiano superato i 35 anni di età, con un progetto di drammaturgia contemporanea originale o di riscrittura di classici, preferibilmente sul tema della multiculturalità o della rigenerazione (sociale, culturale e ambientale).
Dopo la selezione iniziale delle proposte, saranno selezionate otto compagnie che presenteranno un assaggio di 20 minuti del loro spettacolo ad Asti e a Milano. Il progetto vincitore, scelto dal pubblico e da una giuria di operatori teatrali, riceverà un contributo di 8.000 euro e la possibilità di rappresentare lo spettacolo finito durante le stagioni teatrali 2023/2024 ad Asti e al Teatro Menotti di Milano.
“Scintille è diventato un appuntamento fisso che anima AstiTeatro – hanno dichiarato il sindaco Maurizio Rasero e l’assessore alla Cultura Paride Candelaresi – Oltre ad essere un'apprezzata occasione di incontro per il pubblico che ogni sera riempie i cortili, è soprattutto un'importante vetrina di talenti da valorizzare. Siamo felici di lanciare il nuovo bando in questo momento in cui Asti è tra le finaliste per la candidatura a Capitale Italiana della Cultura 2025: la nostra città si dimostra un catalizzatore del fermento artistico nazionale e, grazie alla consolidata rete di collaborazioni, può contribuire con questo concorso a dare concrete opportunità di lavoro alle giovani compagnie”.
Confermata e rafforzata anche la collaborazione con la Fondazione Piemonte dal Vivo, con un focus sulla promozione della rete e sui processi di innovazione in campo artistico, sulla sperimentazione di nuovi linguaggi scenici, con particolare attenzione ai giovani e alla promozione di nuovi talenti. La partecipazione di Piemonte dal Vivo si svilupperà attraverso la promozione e la programmazione di una rappresentazione dello spettacolo vincitore nella regione Piemonte. La compagnia selezionata circuiterà con un compenso fisso che va da 1.000 a 2.200 euro + IVA (comprensivo di scheda tecnica e assistenza in piazza) secondo i dettagli indicati nel bando.
Il materiale per partecipare al concorso dovrà essere inviato, entro e non oltre il 28 aprile 2023, seguendo le istruzioni contenute nel bando disponibile su scintille.teatromenotti.org, www.comune.asti.it, www.piemontedalvivo.it e sulle pagine Facebook di Tieffe Teatro, Festival AstiTeatro e Fondazione Piemonte dal Vivo.
In Breve
lunedì 30 giugno
domenica 29 giugno
venerdì 27 giugno
sabato 21 giugno
venerdì 20 giugno
giovedì 19 giugno
Che tempo fa
Rubriche
Accadeva un anno fa
Cronaca