/ Attualità

Attualità | 05 marzo 2023, 12:10

Giornata internazionale per i diritti delle donne: le iniziative della provincia e quelle del territorio

Giornata internazionale per i diritti delle donne: le iniziative della provincia e quelle del territorio

Come ogni anno, il Servizio Pari opportunità della Provincia organizza iniziative in occasione della Giornata internazionale per i diritti delle donne, patrocinando e promuovendo inoltre le iniziative organizzate dai Comuni del territorio.

"Per il 2023 – spiega il consigliere delegato Annaclara Iodice – il nostro Ente, insieme con il Comune di Novara, sostiene l’associazione “Nonnoboi” di Cameri, o rganizzatrice della manifestazione sportiva e solidale “Novara corre in rosa” che gode del patrocinio del Coni e alla quale abbiamo sollecitato i Comuni del territorio ad aderire. Il ricavato sarà in parte devoluto a favore della cooperativa sociale “Liberazione e Speranza”, gestore del Centro anti-violenza di Novara e da sempre in prima fila al fianco delle donne vittime di violenza. Inoltre, come ogni anno, la Provincia patrocina e promuove le iniziative organizzate nel Novarese da Istituzioni e associazioni per sollecitare la riflessione sul tema dei diritti delle donne e delle pari opportunità".

PROVINCIA DI NOVARA

4 marzo – ore 15 – Piazza della Repubblica (ritrovo ore 14) In collaborazione con il Comune di Novara, "Novara Corre in Rosa", corsa-camminata non competitiva aperta a tutti su percorso cittadino di 6 chilometri.

COMUNE DI NOVARA

16 marzo – ore 21 – Salone dell’Arengo del Broletto “Mimose gentili – Donne protagoniste del Novarese”, organizzato dall’Associazione risorse territoriali

COMUNE DI ARONA

“Riflessi di Donna”, concorso rivolto a poeti emergenti che desiderano valorizzare la figura femminile. Partecipazione gratuita, fino a mercoledì 8 marzo. Info su ww.assoerreti.org

24 marzo – ore 21 – Aula Magna del Comune di Arona In collaborazione con A.R.T. - Associazione Risorse Territoriali, “la Forza delle Donne”incontro per conoscere le realtà associative in rosa del territorio aronese.
Durante la serata avverrà la premiazione del concorso letterario “Riflessi di Donna”.

La Consulta Femminile Aronese presenta: 8 marzo – ore 21 - Aula Magna del Comune di Arona, via San Carlo 2 Presentazione del libro “Volevo vedere la Tundra”, a cura dell’autrice Antonella Giacomini. 10 marzo – ore 21 – Teatro San Carlo, via Don Minzoni 17 “Occidoriente – Terra di Mezzo”, spettacolo teatrale. Rappresentazione drammatica che mette a confronto due culture agli estremi, passando per una terra di mezzo: l’Iran. 29 marzo – ore 21 – Aula Magna del Comune di Arona, via San Carlo 2 “UTMB, la mia Olimpiade” – Francesca Canepa vincitrice dell’Ultra Trail del Monte Bianco presenta il racconto della sua esperienza estrema.

COMUNE DI CAMERI

9 marzo – Sala polivalente del Comune di Cameri “Come un fiore raro”, spettacolo teatrale con racconti canzoni e video in ricordo di Mia Martini.

COMUNE DI CASTELLETTO SOPRA TICINO

12 marzo ore 18 presso Sala polivalente della biblioteca comunale “Come un fiore raro”, spettacolo teatrale con racconti canzoni e video in ricordo di Mia Martini.

COMUNE DI PRATO SESIA

10 marzo - Centro incontro anziani "Carlo Polo", via Garibaldi 22 Evento musicale con l'orchestra “Ex- novo” diretta da Chiara Pavan. Concerto di musica klezmer e letture a tema dedicate al mondo femminile curate da Sara Ansaldi.

COMUNE DI VARALLO POMBIA

Con la collaborazione dell'Istituto comprensivo di Varallo Pombia, progetto di educazione civica che coinvolgerà le classi 5^ della primaria e le classi 1^ della secondaria di primo grado. Gli alunni prepareranno dei manifesti sul tema della giornata dell'8 marzo che verranno appesi nelle zone principali di Varallo Pombia.

11 marzo - presso la Biblioteca Lettura ad alta voce con attività espressiva per bambini e bambine dai 3 ai 10 anni, condotta dall'educatrice teatrale Valentina Ferraris.

ASL NO

L’Asl Novara in collaborazione con l’Associazione “Mimosa Amici del D.H. Oncologico di Borgomanero-ODV” e con il GIC senologico attiveranno iniziative di prevenzione dei tumori della mammella attraverso l’organizzazione di visite senologiche gratuite dedicate alle donne sul territorio nei mesi di marzo e ottobre, mesi dedicati alla prevenzione in rosa.

L’attività di prevenzione si aprirà il 7 marzo – ore 20 - Aula Magna dell’Ospedale Santissima Trinità di Borgomanero Incontro dal titolo “Un team dedicato alle donne” aperto alla cittadinanza e ai medici di medicina generale. Nel corso dell’incontro verrà presentato il progetto di prevenzione che prevede l’effettuazione di visite senologiche gratuite sul territorio e le iniziative che l’Associazione Mimosa svolge a supporto di questo percorso. I Comuni aderenti e le visite avverranno i seguenti giorni: 13 marzo - Castelletto Sopra Ticino – ambulatori Asl Novara, via Caduti della Libertà, 22; 21 marzo - Gozzano – Sala Stemmi; 27 marzo - Gattico-Veruno – Ambulatorio Medico in Revislate, piazza Donatori del Sangue; 4 marzo Asl Novara per la Giornata mondiale contro l’HPV (papilloma virus) Test HPV e Vaccinazione offerti nella stessa giornata a Novara e Borgomanero. Ospedale S.s. Trinità di Borgomanero In questa occasione la Palazzina del Dipartimento Materno Infantile (Ostetricia e Ginecologia,

Pediatria e Neonatologia) dell’Ospedale S.s. Trinità di Borgomanero verrà illuminata di colore “teal” (foglia di tè) e verrà distribuito materiale informativo in tutte le sedi ospedaliere e territoriali. Consultori di Novara e di Borgomanero - dalle 8.30 alle 12.30 Apertura per permettere alle donne che aderiranno di avvalersi di test di screening ad adesione spontanea.

In contemporanea il Servizio Igiene e Sanità Pubblica di Novara e di Borgomanero garantirà la vaccinazione in accesso libero contro il virus HPV. 20 marzo – dalle 10.10 alle 10.30 – Blue Radio Puntata dedicata agli screening femminili corredata da materiale informativo, che verrà divulgato nel mese corso del mese.

AZIENDA OSPEDALIERO-UNIVERSITARIA “MAGGIORE DELLA CARITA’” DI NOVARA 9 marzo Evento di sensibilizzazione aperto alla cittadinanza.

ore 15.30 – Quadriportico Inaugurazione della Mostra "Donne e arte". dalle ore 16 alle 18 - Aula Magna Evento divulgativo "Donne e follia" della Dott.ssa Bruna Bertolo, seguito da "Donne e migrazione" a cura della Prof.ssa Patrizia Zeppegno.

QUESTURA DI NOVARA

8 marzo – ore 20.30 – Teatro “Faraggiana” di Novara “Le Dame (senza i Cavalier)”, commedia teatrale ad ingresso gratuito a cura della compagnia “I Roccaroiu” e occasione di sensibilizzazione sulle tematiche relative la violenza di genere.

C.S.

Ti potrebbero interessare anche:

Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore