/ Novara

Novara | 23 febbraio 2023, 14:00

Gli anni di Bruno: una cronaca familiare e avventura del quotidiano

Con Emidio Clementi e Paolo Spaccamonti, in collaborazione con "Coccato per il sociale

Gli anni di Bruno: una cronaca familiare e avventura del quotidiano

Gli Anni di Bruno, una cronaca familiare avvincente Un reading a partire dal libro edito da Playground di e con Emidio Clementi e con la partecipazione di Paolo Spaccamonti, sarà presentato al Castello Sforzesco di Novara il prossimo 24 Febbraio alle ore 18:00. Questo evento, che fa parte del progetto di "Coccato per il sociale", darà vita ai personaggi di Bruno, Nazzareno e Sonia, che attraverso la loro vicenda ci trasportano in un mondo fatto di dubbi, sentimenti inespressi, ricordi e, a volte, dolori.

Il libro di Emidio Clementi, Gli Anni di Bruno, racconta una storia intima e allo stesso tempo avvincente che si dipana attraverso la vita dei suoi protagonisti. Il costante senso di incertezza che aleggia nella loro esistenza rende la loro avventura quotidiana un gigantesco enigma irrisolto, che lascia il lettore con una curiosità costante e un desiderio di scoprire cosa accadrà di seguito.

Il reading di questo libro, con la partecipazione di Paolo Spaccamonti, promette di essere un'esperienza emozionante e coinvolgente, che farà rivivere ai presenti gli anni di Bruno, Nazzareno e Sonia. Il Castello Sforzesco di Novara, con la sua atmosfera suggestiva e la sua posizione privilegiata in piazza Martiri della Libertà 3, sarà il palcoscenico perfetto per questo evento che, grazie alla collaborazione con "Coccato per il sociale", sarà anche un'occasione per sostenere iniziative sociali.

Non perdere questa occasione unica di immergerti nella vita dei protagonisti di Gli Anni di Bruno, una cronaca familiare avvincente che ti farà vivere emozioni indimenticabili.

Il 24 Febbraio alle ore 18:00, al Castello Sforzesco di Novara.

 

PRENOTA IL TUO POSTO

Redazione

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore