/ Economia

Economia | 16 febbraio 2023, 07:30

Imprenditori immigrati, nel Novarese sono il 10,4%

È quanto emerge dall'analisi di Fondazione Leone Moressa

Imprenditori immigrati, nel Novarese sono il 10,4%

Gli imprenditori immigrati crescono anche nel 2022 e rappresentano ormai oltre il 10% del totale a livello nazionale. È quanto emerge dall'ultima analisi di Fondazione Leone Moressa, istituto di ricerca creato e sostenuto dalla CGIA di Mestredati, basata sui dati di Infocamere.

Per quanto riguarda il Vco gli imprenditori stranieri sono 1.358, il 2,3% di quelli regionali, con un incidenza per la provincia dell'8,4%. L'aumento tra 2010 e 2022 è del 32,1%, -18% quella degli italiani. Novara vede 4.073 imprenditori (10,4% di incidenza), pari al 6,8 di quelli attivi nella nostra Regione. La variazione è del 19,8%, -17,8 quella degli italiani.

In Italia nel 2022 gli imprenditori nati all’estero sono 761.255, pari al 10,1% del totale. Negli ultimi dodici anni (2010-2022), appare evidente la differenza tra nati in Italia (-10,2%) e nati all’estero (+39,7%). Anche nell’ultimo anno il numero di immigrati è aumentato (+1,1%), mentre quello dei nati in Italia ha subito un lieve calo (-0,8%).

I primi due Paesi per numero di imprenditori sono Cina (77.541) e Romania (75.801), che insieme rappresentano un quinto degli imprenditori immigrati in Italia. Il settore con più imprenditori nati all’estero è il Commercio, con 235 mila imprenditori (31,0% del totale). Seguono Servizi e Costruzioni, rispettivamente col 24,2% e il 22,4% del totale. Per quanto riguarda l’incidenza dei nati all’estero per settore, i valori massimi si registrano nelle Costruzioni (17,0%), nel Commercio (13,5%) e nella Ristorazione (12,7%). Negli ultimi dodici anni (2010-2022), tutti i settori hanno registrato un aumento degli imprenditori immigrati e un calo degli italiani. L’aumento maggiore degli immigrati si è registrato nei Servizi (+66,5%), mentre il calo più intenso tra gli italiani è stato quello della manifattura (-23,1%).

La prima regione per numero di imprenditori stranieri è la Lombardia, con poco più di 160 mila unità (oltre un quinto del totale nazionale).

Secondo i ricercatori della Fondazione Leone Moressa, “la crescita dell’imprenditoria immigrata non è più una sorpresa. Il trend prosegue anche negli anni di crisi, parallelamente rispetto al calo degli italiani, tanto che gli imprenditori nati all’estero sono ormai un decimo del totale. Il fenomeno può essere un’opportunità anche per le imprese italiane, ma sono ancora poche le sinergie.”



C.S.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore