/ Scuola

Scuola | 23 gennaio 2023, 16:40

'Ispirazione Marchesi', anche il consigliere provinciale di Novara Laterza a pranzo all'Alberghiero Rosmini

“Con piacere ho conosciuto un'eccellenza nel campo della Formazione sorpreso dalla grandissima professionalità dei docenti e di tutti i ragazzi”

'Ispirazione Marchesi', anche il consigliere provinciale di Novara Laterza a pranzo all'Alberghiero Rosmini

Anche il consigliere con deleghe al Turismo e al Marketing della Provincia di Novara, Luigi Laterza, all'evento 'Ispirazione Marchesi' dell'Alberghiero Rosmini di Domodossola. Laterza era presente su suggerimento di Riccardo Milan, ex docente della scuola domese ed esperto enogastronomico. Con loro Riccardo Reina, presidente dell’Associazione Vibra di Borgomanero, che si occupa di promozione del territorio e le sue eccellenze.

Il viaggio gastronomico al Ristorante Didattico Inizio -coordinato dal docente chef Giandomenico Iorio allievo di Marchesi all’Albereta- è iniziato con un Insalata di spaghetti alle uova nere per proseguire con un Atto unico di pesce. Due primi e due secondi a scelta, tra Riso allo Zafferano con foglia d’oro o Raviolo aperto con pesce e Costoletta di vitello alla milanese e Filetto alla Rossini, secondo Gualtiero Marchesi. A chiudere l'esperienza Meringa all’italiana o Tre gusti per un dolce.

Un pranzo, parte visibile di una settimana di didattica dedicata al fondatore della nuova cucina italiana in collaborazione con l'Accademia Marchesi, al prezzo simbolico di 12 euro (bevande escluse) che mostra il dinamismo e l'eccellenza dell'istituto alberghiero di Domodossola.

“Con piacere ho conosciuto un'eccellenza nel campo della Formazione – ha dichiarato il consigliere Luigi Laterza, perché è anche grazie a questi istituti che sul nostro territorio abbiamo professionisti competenti nel campo della settore alberghiero e ristorativo. Sono rimasto veramente sorpreso dalla grandissima professionalità dei docenti e di tutti i ragazzi che vanno sostenuti in tutti i modi, in particolare dal punto di vista economico quando finiranno il percorso di alta formazione e si troveranno a confronto con il mercato lavorativo. La professionalità maturata con tanto impegno deve essere da subito giustamente retribuita per diversi motivi, in primis come gratificazione, per evitare di 'perderli' e farli andare all’estero o dirottarli su altre occupazioni perdendo un prezioso bagaglio formativo, per motivarli a sostenere e promuovere il loro territorio”.


“Il nostro territorio -così Riccardo Reina- può vantare Istituti di formazione sia pubblici che privati di alto livello che formano annualmente ragazzi che nel tempo si inseriranno nel mercato lavorativo con una preparazione d’eccellenza.L’esperienza di oggi, di cui posso portare testimonianza, conferma e rafforza la convinzione che puntare su una buona formazione e riuscire a 'tenerla' sul territorio, sia vincente”.


“Sono molto contento che la scuola dove ho lavorato per anni sia attiva e vivace, e riesca a coinvolgere gli studenti in un periodo molto particolare e difficile per gli istituti privati.

Ringrazio Riccardo Reina e Luigi Laterza per aver accolto il mio 'suggerimento' anche perchè avranno sicuramente potuto apprezzare una vera eccellenza che negli anni scorsi ha formato professionisti che oggi sono molto apprezzati” il commento di Riccardo Milan.


Ricordiamo che potete prenotare il pranzo al Ristorante Didattico Inizio, dal lunedì al giovedì inizio@alberghierorosmini.it


Informazioni e dettagli Istituto Alberghiero Mellerio Rosmini


Redazione

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore