/ Viabilità e trasporti

Viabilità e trasporti | 09 dicembre 2022, 13:00

I trasporti pubblici transfrontalieri sulle vie d’acqua tra le priorità della Regio Insubrica

Pasquini: “Sono in corso di valutazioneazioni riguardanti il trasporto pubblico che colleghi tutte le località lacustri decongestionando il traffico sulle strade litoranee”

I trasporti pubblici transfrontalieri sulle vie d’acqua tra le priorità della Regio Insubrica

L’idea di potenziare le vie d’acqua non solo in termini turistici ma anche per il trasporto pubblico era stata lanciata nel corso dell’Assemblea Plenaria degli Stati Generali della Cultura e del Turismo della Regio Insubrica, che si sono svolti a Novara lo scorso 17 novembre.

La proposta è stata illustrata nel corso delle riunioni dell’Ufficio Presidenziale e del Comitato Direttivo della Regio Insubrica che si sono tenute a Mezzana di Coldrerio lo scorso 6 dicembre e alle quali ha partecipato, in rappresentanza della Provincia di Novara, il consigliere Arduino Pasquini.

Sono in corso di valutazione - riferisce il consigliere - azioni riguardanti il trasporto pubblico che colleghi tutte le località lacustri decongestionando il traffico sulle strade litoranee per una mobilità sostenibile, potenziando e rinnovando la flotta con battelli di nuova generazione a beneficio non solo del turismo, ma anche di lavoratori, studenti, pendolari e lavoratori transfrontalieri e, in ultima analisi, per il trasporto delle merci. Il tutto auspicando il rafforzamento della governance con la regionalizzazione del servizio – oggi in capo allo Stato - per una gestione più rispondente alle esigenze del territorio anche in considerazione dell’imminente apertura dei bandi europei”.

I componenti dell’Ufficio di Presidenza della Regio Insubrica hanno anche ribadito la necessità di procedere con un accordo sul cabotaggio dei servizi di mobilità pubblica transfrontaliera.

C.S.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A LUGLIO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore