/ Amministrazione

In Breve

Amministrazione | 25 novembre 2022, 15:30

Firmato a Bruxelles il progetto Pactesur sulla sicurezza

Il vicesindaco di Borgomanero ha rappresentato Anci Piemonte: “Anche nei Comuni minori, il rischio zero non esiste”

Firmato a Bruxelles il progetto Pactesur sulla sicurezza

Dopo quattro anni di lavoro il progetto europeo Pactesur è giunto al termine. Con una cerimonia svoltasi nello “Square Brussels Convention Centre”, Anci Piemonte e il Comune di Torino, assieme alle città di Nizza e Liegi, hanno firmato ufficialmente la dichiarazione di Bruxelles.

Il documento si pone l’obiettivo ambizioso di rendere più sicuri ed inclusivi gli spazi pubblici, ripensando strumenti e prospettive con particolare riguardo al tema delle minacce terroristiche e alla sicurezza negli spazi aperti o affollati. Alla firma dell’accordo, in rappresentanza di Anci Piemonte, ha partecipato il vicepresidente dell’associazione e vicesindaco di Borgomanero, Ignazio Stefano Zanetta.

Se è vero che le grandi città sono le più esposte alla minaccia del terrorismo e a nuovi tipi di minacce - ha detto Zanetta - possiamo affermare che, anche nei Comuni minori, il rischio zero non esiste. In occasione di fiere, sagre, rassegne, eventi popolari e folcloristici, anche i piccoli centri si trovano ad affrontare situazioni complesse. Ecco dunque che le regole e le buone pratiche delle città più grandi diventano letteralmente un faro per tutti i nostri amministratori, indipendentemente dalle dimensioni del loro Comune. Il nostro obiettivo ultimo è dunque quello di riuscire a combinare le soluzioni delle grandi città con le esigenze dei piccoli centri”.

C.S.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A LUGLIO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore