/ Attualità

Attualità | 28 settembre 2022, 09:00

A novarArchitettura 2022 un laboratorio dedicato ai bambini

L’artista novarese Corrado Bonomi ha guidato alla creazione di farfalle con materiali di riciclo

A novarArchitettura 2022 un laboratorio dedicato ai bambini

Anche i più piccoli protagonisti a novarArchitettura 2022.

Il festival, promosso dall’Ordine degli Architetti P.P.C. delle Province di Novara e Vco con il prezioso contributo organizzativo del Comune di Novara sotto il cappello “IN-OUT Spazi e dispositivi per la città post-pandemica”, come sempre ha riservato uno spazio anche ai bambini. Sabato scorso, sotto i portici del Broletto a Novara, si è svolta la giornata dedicata al laboratorio creativo “Missione magica IN-OUT” con la partecipazione dell’artista novarese Corrado Bonomi che dal 1995 aderisce al gruppo dei “Concettualisti ironici italiani”.

Le bambine e i bambini sono stati invitati, oltre che dall’artista anche da Cecilia Rosina, Lorenza Bellini, Simona Pruno e Tomas Ferrati (che hanno coordinato l’iniziativa per conto dell’Ordine), a intraprendere un viaggio trasformando materiale da riciclo in papillon-farfalle e spille-farfalle: l’empatia di Corrado Bonomi, la sua esperienza e la sua ironia hanno dato la possibilità ai piccoli di giocare, utilizzando oggetti di rifiuto per creare nuove e sorprendenti realtà per guardare il futuro e costruirlo insieme.

C.S.

Ti potrebbero interessare anche:

Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore