/ Viabilità e trasporti

Viabilità e trasporti | 10 settembre 2022, 10:20

Garbagna Novarese, istituiti nuovi divieti di sosta

La misura è stata approvata per permettere il passaggio dei mezzi agricoli e dello scuolabus

Garbagna Novarese, istituiti nuovi divieti di sosta

L'amministrazione Comunale di Garbagna Novarese ha istituito il divieto di sosta temporaneo ambo i lati di via Chiesa, fino al ponte sul Torrente Arbogna da lunedì 12 settembre al 31 ottobre per permettere il passaggio mezzi agricoli eccezionali in occasione del taglio del riso.

Il divieto sarà valido dalle ore 8 alle ore 22 festivi inclusi.

In occasione della ripresa dell'anno scolastico presso la Scuola Primaria sita in piazza Municipio, il Servizio di Polizia Municipale ha rimarcato l'assoluto divieto di sosta fuori dagli stalli al fine di consentire le manovre di arrivo e sosta dell'autobus scolastico negli orari di entrata e uscita.

Solo dopo l'avvenuta sosta dell'autobus nell'apposito parcheggio posto di fronte all'ingresso della Scuola Primaria, è ammessa la fermata fuori dagli stalli dei veicoli esclusivamente nell'area verso vicolo Manzini e con conducente a bordo, per il tempo strettamente necessario per caricare o lasciare il passeggero, e salvo diverse disposizioni del personale addetto alla viabilità che potrebbe vietarla in caso di eccessivo afflusso di veicoli e pericolo per la sicurezza degli alunni.

Il divieto, valido da Lunedì 12 settembre, e l'orario di vigenza, sono resi pubblici mediante apposita segnaletica.

Il Comune invita la cittadinanza e i famigliari degli alunni a rispettare puntualmente quanto sopra per assoluti motivi di sicurezza di tutti gli utenti e per consentire le manovre e la sosta dell'autobus di fronte all'ingresso della Scuola.

L'amministrazione auspica il minor utilizzo possibile delle automobili per raggiungere la Scuola, e qualora ciò non fosse possibile, si invita a sostare i propri mezzi in modo regolare in via Matteotti o nelle vicine aree parcheggio.

Redazione

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A LUGLIO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore